Indietro nel tempo

Festa della Redenzione un tuffo nel passato per rivivere la storia di Vignate

La 27esima edizione si è confermata un successo grazie al ricco programma di eventi ideati e organizzati dalla Pro Loco che ha coinvolto numerose associazioni e realtà del paese

Festa della Redenzione un tuffo nel passato per rivivere la storia di Vignate
Pubblicato:

Musica, cibo, esibizioni, sport, mostre d’arte e soprattutto tanto divertimento. Sono questi alcuni degli ingredienti dell'incredibile successo della Festa della Redenzione a Vignate.

Il corteo storico ha sfilato per ricordare la liberazione dai vincoli feudali

Giunta alla 27esima edizione, la Festa della Redenzione ha animato nel fine settimana Vignate grazie a un ricco programma di iniziative pensate dalla Pro Loco vignatese.

Tornei sportivi, una mostra con opere di artisti locali esposte al centro polifunzionale, i concerti serali, le esibizioni delle società sportive, il food truck quest'anno ancora più ampio con maggiori posti a sedere, hanno attirato moltissimi visitatori. Senza dimenticare le bancarelle e gli stand delle associazioni che si sono messi in mostra spiegando le loro attività.

Il momento più sentito è stato il tradizionale corteo storico con gli abiti dell'epoca con i figuranti, tra cui lo stesso sindaco Diego Boscaro, che sono giunti domenica pomeriggio in piazza del Comune dopo aver percorso alcune vie del paese. Una festa significativa e molto sentita che vuole ricordare la liberazione dei vincoli feudali da parte di Vignate.

Non è mancata domenica sera neppure in auditorium l'attesa finale della seconda edizione del contest canora Voice on you 2.

Contento anche il presidente della Pro Loco Fulvio Salvatori:

Un grazie di cuore a ogni singolo volontario del nostro sodalizio, come sempre cerchiamo di dare il massimo dando il nostro contributo per una festa sempre più organizzata e che rappresenti un bel momento di aggregazione. L'impegno e gli sforzi fatti prima e dopo la festa, sono ripagati dal vedere tante famiglie, bambini, ragazzi e adulti scendere in piazza e vivere questi tre giorni in allegria rafforzando il senso di comunità. Ringrazio davvero i commercianti, le associazioni, gli sponsor e tutti coloro che hanno reso possibile questo appuntamento.

 

42ea65ac-8f1d-48c6-828d-03ffb0d8a50a
Foto 1 di 53
IMG_8671
Foto 2 di 53
IMG_8668
Foto 3 di 53
IMG_8665
Foto 4 di 53
IMG_8659
Foto 5 di 53
IMG_8655
Foto 6 di 53
IMG_8654
Foto 7 di 53
IMG_8649
Foto 8 di 53
IMG_8647
Foto 9 di 53
IMG_8644
Foto 10 di 53
IMG_8641
Foto 11 di 53
IMG_8638
Foto 12 di 53
IMG_8637
Foto 13 di 53
IMG_8635
Foto 14 di 53
IMG_8633
Foto 15 di 53
IMG_8630
Foto 16 di 53
IMG_8625
Foto 17 di 53
IMG_8622
Foto 18 di 53
IMG_8619
Foto 19 di 53
IMG_8628
Foto 20 di 53
IMG_8618
Foto 21 di 53
IMG_8614
Foto 22 di 53
IMG_8612
Foto 23 di 53
IMG_8608
Foto 24 di 53
IMG_8607
Foto 25 di 53
IMG_8605
Foto 26 di 53
IMG_8598
Foto 27 di 53
IMG_8597
Foto 28 di 53
IMG_8593
Foto 29 di 53
IMG_8581
Foto 30 di 53
IMG_8577
Foto 31 di 53
IMG_8576
Foto 32 di 53
IMG_8569
Foto 33 di 53
IMG_8563
Foto 34 di 53
IMG_8560
Foto 35 di 53
IMG_8559
Foto 36 di 53
IMG_8558
Foto 37 di 53
IMG_8556
Foto 38 di 53
IMG_8553
Foto 39 di 53
IMG_8551
Foto 40 di 53
IMG_8550
Foto 41 di 53
IMG_8549
Foto 42 di 53
IMG_8548
Foto 43 di 53
IMG_8545
Foto 44 di 53
IMG_8544
Foto 45 di 53
IMG_8540
Foto 46 di 53
IMG_8537
Foto 47 di 53
IMG_8536
Foto 48 di 53
IMG_8532
Foto 49 di 53
IMG_8530
Foto 50 di 53
IMG_8527
Foto 51 di 53
IMG_8526
Foto 52 di 53
IMG_8525
Foto 53 di 53
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo