LA MOSTRA

Quarant'anni della Gazzetta della Martesana in mostra a Pioltello

Foto, articoli e stampe per celebrare i quarant'anni della Gazzetta della Martesana in esposizione alla biblioteca di Pioltello

Quarant'anni della Gazzetta della Martesana in mostra a Pioltello
Pubblicato:
Aggiornato:

L'inaugurazione della mostra per celebrare i quarant'anni della Gazzetta della Martesana si è tenuta ieri, sabato 5 novembre 2022, nella biblioteca Manzoni di piazza dei Popoli di Pioltello.

Le foto della mostra

WhatsApp Image 2022-11-05 at 18.43.03
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2022-11-05 at 18.43.03 (2)
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2022-11-05 at 18.43.03 (3)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2022-11-05 at 18.43.03 (1)
Foto 4 di 4

Gli scatti d'autore

La mostra è stata concepita per esporre al pubblico e ai pioltellesi tutti gli scatti realizzati negli anni dal fotografo, storico collaboratore della Gazzetta della Martesana e curatore della mostra Rino Picariello.

Si possono così ripercorrere gli scorci principali della città tra presente e passato, assieme alle stampe di alcune pagine del giornale che risalgono agli eventi che hanno interessato i cittadini nel corso della storia del Comune dal 1982 al 2000.

Il percorso espositivo è accompagnato dalla proiezione di un filmato inedito risalente a decine di anni fa in cui vengono percorse le strade di Pioltello, Seggiano, Limito e Rugacesio.

Il video di com'era Pioltello

Una chiacchierata in compagnia dei cittadini

A inaugurare la mostra si è tenuta una chiacchierata tra pioltellesi in cui sono stati raccontati i ricordi del cuore di ognuno. A moderare il confronto è stato il giornalista della Gazzetta della Martesana Marco Tirabassi, con ospiti il dottor Gianni Moretti, Andrea Rescalli e il curatore della mostra Rino Picariello.

All'inaugurazione hanno partecipato anche i volti noti della città, il sindaco Ivonne Cosciotti, la giunta comunale, i parroci don Giacomo Roncari, don Andrea Andreis e il comandante dei Carabinieri Francesco Berloni.

"Tra tanti anni Pioltello sarà cambiata ma spero ci sarà la stessa voglia di raccontarle come è stato fino a oggi - hanno spiegato i relatori - Solo qui quattro piccoli mondi (Pioltello, Seggiano, Limito e il "Satellite") si sono uniti tra loro e hanno portato uno spirito di solidarietà e accoglienza unico nel suo genere."

WhatsApp Image 2022-11-05 at 18.43.02
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2022-11-05 at 19.38.32
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2022-11-05 at 18.43.03 (4)
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo