Due violinisti da Cernusco sul Naviglio al Castello sforzesco di Milano. Si tratta di Gianfranco Messina e Tetyana Fedevych che si sono esibiti in una manifestazione musicale inclusiva.
Quando la Moda Abbraccia gli Invisibli
L’evento Quando la Moda Abbraccia gli Invisibli si è tenuto il 9 marzo al Castello Sforzesco di Milano. Si tratta della prima edizione di un appuntamento a favore di chi è più in difficoltà, come le persone con handicap.
Il format, ideato e diretto dal Brand SK&MS Design e Vidsee, crea un affascinante connubio tra moda e arte in tutte le sue sfumature, rappresentate dalla coppia di danzatori Carol Alberio e Luigi Ferrari, dalla cantautrice Aamirah, dallo scrittore e poeta Adelfo Maurizio Forni e dall’attrice Concetta Patané.
In rappresentanza di una delle più alte forme di “arte violinistica” i Maestri Gianfranco Messina e Tetyana Fedevych si sono esibiti nella Sala Viscontea presentando due movimenti dai Duetti per violini di Bartolomeo Campagnoli.
La manifestazione ha ottenuto un clamoroso successo. Si accendono i motori per la seconda edizione.
Violinisti di Cernusco
I due maestri sono attivi in diverse formazioni orchestrali come prime parti, nonché come parti di gruppi cameristici in Italia e all’estero.
Tetyana Fedevych, di origine ucraina, è diretta erede della straordinaria scuola di D. Oistrakh ed è attiva in Italia, Albania, Repubblica Ceca, Svizzera, Polonia e negli Stati Uniti in tournée condivise con Gianfranco Messina, quest’ultimo anche nella veste di compositore e direttore d’orchestra.
(foto in evidenza Sergio Taddia)