La Gamma Chimica Brugherio combatte con orgoglio, ma la Geetit Bologna si impone per 3-2 al tie break. Comincia con una sconfitta per i rinnovati Diavoli Rosa il campionato di volley Serie A3 2021/2022.
Volley Serie A3: Brugherio combatte con orgoglio
Nel primo set partono meglio gli ospiti, con Bologna che grazie alle buone idee al palleggio di Cogliati, riesce a passare in vantaggio e a stabilire un discreto margine per la fuga (5-9). Brugherio c’è, ma rimane a distanza, finchè non cambia marcia al servizio trovando i punti per accorciare fino a 17-18. Gli ospiti reagiscono e nel finale, con esperienza e difesa, gli emiliani trovano il nuovo allungo della vittoria (20-25). Smaltita la ruggine dell’avvio, la Gamma Chimica è progressivamente cresciuta a muro, firmando il primo vantaggio della partita (5-3). Trascinata da Biffi, Brugherio risponde al rientro della Geetit e la partita scorre punto a punto fino agli scambi decisivi. Biffi continua a martellare, Maretti e Spagnol non sono da meno. Ai vantaggi, la Geetit si porta avanti due volte consecutive, ma Piazza e compagni annullano i set point, finchè il muro di Innocenzi e l’attacco out di Spagnol regalano il secondo set ai padroni di casa.
L’epilogo
Il terzo set è un’altra sfida punto a punto che si decide con il muro di Cogliati su Innocenzi, ma nel quarto set Bologna crolla e Brugherio ha l’opportunità di pareggiare i conti. Gli ospiti partono forte, ma sono subito ripresi e distanziati da Brugherio che spinge fino al 25-14 che porta la partita al tie break. L’avvio è equilibrato, Bologna allunga pericolosamente fino al match point sul 9-14. Brugherio si affida a Biffi, che dal servizio ne annulla tre, ma proprio un suo errore consente a Bologna di festeggiare la vittoria. Nel prossimo turno, Brugherio farà visita a Torino.
Il tabellino
GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 2
GEETIT BOLOGNA 3
BRUGHERIO: Compagnoni 4, Colombo, Piazza 13, Di Marco 2, Biffi 18, Innocenzi 5, Frattini 4, Bonisoli, Bonacchi 1, Compagnoni F. 1, Eccher 3, Chiloiro 18. Mitkov, Calarco ne. All. Durand
BOLOGNA: Boesso 11, Soglia 4, Ghezzi, Maretti 19, Bonatesta 17, Venturi 7, Cogliati 1, Faiulli 2, Spagnol 7, Trigari, Poli. Marcoionni, Dalmonte ne. All. Asta
ARBITRI: Giovanni Giorgianni, Paolo Scotti
PARZIALI: 20-25, 28-26, 23-25, 25-14, 12-15