L’ascesa di Mattia Di Corato non accenna a placarsi, anzi: il classe 2007 nato a Monza e cresciuto a Brugherio è stato convocato per la prima volta con la Nazionale Maggiore di pallanuoto maschile per un raduno collegiale che si terrà presso il centro tecnico federale di Ostia dal 23 al 26 novembre.
Un talento precocissimo cresciuto in Martesana
Mattia è un talento precocissimo, capace di bruciare le tappe già in età preadolescenziale: ha iniziato a giocare a 8 anni presso l’Asd Nuoto Club Monza con la squadra under 11 per poi passare con la under 13, esordendo in serie B con Monza appena compiuti i 15 anni. Anche con la maglia della Nazionale ha sempre preso parte a competizioni europee e mondiali da sotto età: nel 2023 è stato convocato con la nazionale giovanile U17 per giocare gli europei di categoria, un anno sotto età.
Da Brugherio a Roma, passando da Monza
Da un paio di anni Mattia gioca con la società della Roma Vis Nova, una delle società più importanti d’Italia e, nonostante la giovanissima età, ha già potuto allenarsi e disputare partite con la prima squadra. In mezzo, come detto, ha disputato svariate competizioni giovanili con la maglia azzurra: lo scorso anno ha preso parte ai Mondiali U18, mentre quest’anno ha giocato i Mondiali U20 e gli Europei U18, sfortunatamente entrambi chiusi al quarto posto.
“Quest’anno è partito alla grande, visto che dopo sette giornate sono a quota 16 gol. Ero già stato notato in precedenza dal selezionatore Sandro Campagna, ma comunque quando mi è arrivato il messaggio da parte della Federazione riguardo la mia convocazione ero ugualmente molto emozionato, soprattutto perché tutto ciò è avvenuto mentre ero assieme alla mia famiglia che riesco a vedere pochissimo visto che siamo molto distanti e che io sono molto impegnato tra allenamenti e partite, senza sottovalutare l’impegno scolastico. Il mio ruolo è quello di marcatore ma all’occorrenza posso ricoprire anche altri ruoli. Questa convocazione è il frutto di tanti anni di sacrifici visto che vivo e gioco a Roma, a 600 chilometri da casa mia, da quando ho 16 anni. Per ora posso dire che ne sta valendo assolutamente la pena.”
Il collegiale servirà a coach Campagna per scremare la lista dei convocati definitivi che andranno a giocare l’Europeo di Belgrado dal 10 al 25 gennaio, sperando che Mattia faccia parte di questa lista.