Un 3-0 contro Napoli che rilancia i Diavoli Rosa nella lotta per restare in A3
Tre punti ai playout che permettono ai ragazzi di coach Durand di lottare per la permanenza in Serie A3

Gran colpo dei Diavoli Rosa Brugherio nella serie dei play out. Tra le mura amiche del Paolo VI, nel giorno dell’esordio casalingo, Consonni e compagni ieri, domenica 30 marzo 2025, hanno portato a casa tre punti contro la squadra partenopea della Gaia Energy Napoli. Tre punti che rilanciano i ragazzi di Durand in classifica (terzo posto) nella lotta per la permanenza in Serie A.
Il tabellino
3° giornata Play Out Serie A3 Credem Banca
Diavoli Rosa- Gaia Energy Napoli (3-0)
(25-17, 25-20, 25-23)
Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Argano 13, Viganò 9, Aretz 8, Romano 11, Frage 8, Consonni L, Ferenciac Ne: Zara, Chinello, Doniselli, Bevilacqua Allenatore: Danilo Durand
Gaia Energy Napoli: Leone 1, Lugli 11, Darmois 7, Starace 5, Lanciani 4, Martino 9, Ardito L. Sportelli, Dotti 1 Ne: Saccone, Gianotti, Piscopo, Volpe L Allenatore: Rosario Angeloni
Note:
Arbitri: Usai Piera, Pristerà Rachela
Durata set: 23’, 29’, 28’
Statistiche:
Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 9, battute sbagliate 9, muri 7, attacco 43%, ricezione 56% (perfetta 27%)
Gaia Energy Napoli: battute vincenti, battute sbagliate 13, muri 7, attacco 36%, ricezione 37% (perfetta 18%)
Le formazioni
Coach Durand parte con Prada-Argano sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
Coach Angeloni schiera Leone in regia, opposto Lugli, in posto 4 Darmois e Starace, centrali Lanciani e Martino, Ardito Libero.
La cronaca
I padroni di casa dominano con carattere tutti e tre i set. Muro e battuta sono i fattori determinanti e a trascinare la truppa rosanero ci pensa Argano, top scorer di serata con 13 punti, affiancato dal centrale Aretz, dirompente in ogni fondamentale.
Primo set
Si capisce da subito che aria tira al Paolo VI. L’ace di Frage è il preambolo del 6-1 dei Diavoli quando scatta il time out di Napoli dopo le diagonali di Romano e l’ace di Viganò. Aretz sbarra la strada a Darmois e poi segna il primo tempo del 9-2 con la dominanza del gioco da parte dei rosanero che prosegue con Frage che, dopo il suo muro, fa scattare la seconda chiamata in panchina di coach Angeloni (13-4). Prada serve ancora al centro, questa volta a Viganò che va a terra col 15-6 in risposta c’è Martino che, a muro e in attacco, mette il punteggio sul 19-10. Il mani out di Argano vale il 20-10 ma è in forma il giovane centrale Martino che spinge Napoli al break concluso dalla pipe di Darmois che, sul 21-14, fa chiamare tempo a coach Durand. Ancora un punto dalla seconda linea per Darmois ma è Argano a conquistare il cambio palla sul 23-14. Viganò attacca il pallone del 24-15 e, dopo il mani out di Starace 24-17, è sempre il centrale rosanero a conquistare il punto che vale il 25-17 dell’1-0 Diavoli.
Secondo set
Doppio ace di Aretz che porta il set subito sul 3-0, segue a ruota Prada col muro del 4-1. Martino ha la meglio al centro (4-2) ma Viganò è scattante per il cambio palla (5-2), con Romano che incalza (6-3). Nove metri delle meraviglie per Argano che affonda la ricezione dei partenopei con l’ace del 9-4, servizio Diavoli che continua ad essere incisivo con Romano che piazza il punto diretto dell’11-6. Argano mina vagante: in attacco e in battuta macina punti a tutto andare. Doppio ace per il giovane rosanero che valgono il 20-16. Ad accorciare il divario sono Lugli e Darmois (21-19) ma dopo il time out di Durand, Romano e Viganò mettono al riparo il set, che si chiude sul 25-20.
Terzo set
Napoli reagisce nel terzo set, parte 2-5 complici una serie di errori in attacco dei rosanero. Darmois a muro spinge il punteggio 4-7, + 3 che persiste dopo il muro out di Lanciani. L’attacco di Starace è out, buono quello di Argano che insieme a Viganò, a muro, impattano sul 10-10. Difesa voltante di Consonni che Romano può trasformare nel vantaggio del 14-13. Arriva il time out della Gaia Energy ma al rientro in campo Aretz e Viganò spingono l’allungo Diavoli 18-15. Aretz, poi, dai nove metri delizia col l’ace del 19-15, seguito dal muro di Frage del 20-15. Frage e Argano sono lapidari in attacco (22-17), Starace concretizza il 22-18 ma sceglie bene Prada, Viganò ed Aretz , per portare il set 24-20. A chiudere i giochi è Argano con l’ace del 25-23 per il 3-0 della vittoria dei Diavoli Rosa.
Nuovo turno di gioco in casa la prossima settimana. Sabato 5 aprile, alle 16.30, l’anticipo della quarta giornata del giorno d’andata dei play out si giocherà sempre al Paolo VI contro la Energytime Campobasso, attuale inseguitrice in classifica dei rosanero.
Il commento
Così coach Danilo Durand:
È stata una partita sicuramente preparata benissimo, come sempre, da Traviglia e Piazza a cui è seguita una partita di qualità della squadra.
I ragazzi sono stati sempre presenti, sono riusciti a mettere in pratica quello che ci siamo detti in settimana. Ho visto una squadra che ha giocato da squadra, senza pensare al singolo, tutti insieme e sempre sul pezzo.
In battuta e a muro abbiamo lavorato molto bene, e lo diciamo da tanto che questi fondamentali per noi possono fare la differenza, ma poi siamo stati bravi a gestire i cambi palla e le ricostruzioni, insomma, è stata una partita di spessore contro una squadra di assoluto valore come Napoli che vanta giocatori di grande qualità. Arrivavamo a questa gara dopo giorni difficili per tutti, per i ragazzi, per lo staff, per la società, perché tenevamo tutti alla Junior League, però se poi la via che vogliamo intraprendere è quella mostrata questa sera sicuramente va bene così.
È stato, inoltre, bello vedere il nostro pubblico di nuovo caloroso e numeroso, speriamo nelle prossime gare di averne sempre di più avendo dato a tutti i nostri tifosi un motivo in più per tornare. Lo spettacolo offerto dai ragazzi è stato di qualità e penso che tutti si siano divertiti molto
(Foto in evidenza Simine Nuvoli)