Incontro

Tutela dei minori nello sport: un convegno a Gessate per costruire una cultura della responsabilità condivisa

In sala consiliare è stato approfondito un tema di stretta attualità: il safeguarding

Tutela dei minori nello sport: un convegno a Gessate per costruire una cultura della responsabilità condivisa
Pubblicato:
Aggiornato:

Una serata all’insegna del confronto, della formazione e della responsabilità educativa: è questo il cuore del convegno dedicato al tema della tutela dei minori nello sport, ospitato presso la sala consiliare e promosso dall’ASD Gessate.

Safeguarding: un tema attuale che coinvolge tutta la comunità

L’incontro, voluto fortemente da Attilio Mapelli, recentemente nominato responsabile safeguarding dell’Asd Gessate, ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere su un tema di grande attualità. L’iniziativa ha coinvolto non solo le famiglie dei giovani atleti, ma anche altre realtà sportive del territorio, come la Polisportiva Gessate ASD e la Artistica Ginnastica Gessate, in un’ottica di rete e condivisione.

Un intervento autorevole sul ruolo educativo dello sport

Tra i protagonisti della serata, il presidente del Comitato Società Lombarde, Mario Morella, ha offerto una panoramica completa e approfondita sui principali aspetti del safeguarding: dalla prevenzione di abusi e discriminazioni alla creazione di ambienti sportivi sicuri, inclusivi e accoglienti. Temi fondamentali per costruire percorsi sportivi sani e rispettosi, soprattutto per le nuove generazioni.

Le istituzioni locali al fianco delle associazioni

A rappresentare l’amministrazione comunale è stato l’assessore allo Sport, Ciro Paparo, che ha sottolineato quanto il lavoro di rete tra istituzioni e realtà sportive sia determinante:

Questi momenti di formazione e confronto sono fondamentali per accompagnare i nostri giovani in un percorso sportivo sano, rispettoso e inclusivo. Lo sport educa, ma solo se lo facciamo tutti insieme con responsabilità.

Le parole degli organizzatori

Attilio Mapelli ha ribadito la centralità del ruolo degli adulti nella tutela dei minori:

Abbiamo desiderato profondamente questa serata perché crediamo che la tutela dei ragazzi passi prima di tutto dalla consapevolezza degli adulti. Il safeguarding non è un obbligo burocratico, è una responsabilità educativa.

A chiudere la serata, l’intervento del presidente di ASD Gessate, Alessandro Gentile, che ha evidenziato il valore del confronto tra diverse realtà territoriali:

Quando si parla di minori, non ci sono colori sociali o maglie diverse, ma solo alleanze da costruire. La partecipazione e il dialogo ci dicono che stiamo andando nella direzione giusta: quella della comunità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo