Calcio

Tirelli fa impazzire la Giana: 2-1 al Renate a tempo scaduto e playoff nazionali

A Meda finisce 2-1 per la squadra di Gorgonzola con un gol di Tirelli a tempo praticamente scaduto. Da segnalare anche il rigore parato da Mangiapoco un attimo prima.

Tirelli fa impazzire la Giana: 2-1 al Renate a tempo scaduto e playoff nazionali
Pubblicato:

"Serie B, serie B!", si alza al cielo di Meda. A cantarlo sono i tifosi della Giana un attimo dopo aver battuto il Renate. Sogno di una notte di primavera, l'ennesima in cui i biancazzurri hanno scritto un capitolo della loro incredibile storia. Un gol di Tirelli al sesto minuto di recupero del secondo tempo ha permesso alla squadra di Chiappella di batter 2-1 le Pantere e di qualificarsi ai playoff nazionali di Serie C.

Giana, Renate battuto 2-1: il sogno continua

A Meda Chiappella cambia pelle alla sua Giana. Non il tradizionale 3-5-2, ma un più offensivo 3-4-3 con Mangiapoco in porta, Alborghetti, Ferri e Scaringi in difesa, Caferri, Nichetti, Marotta e De Maria a centrocampo e il terzetto d’attacco composto da Capelli, Tirelli e Stuckler. Il Renate risponde con un 3-4-2-1 che ha in Kolaj il riferimento avanzato. Il primo squillo è biancazzurro: il Renate perde palla in uscita, Stuckler recupera, arriva al limite e serve l’inserimento di Capelli. Destro forte, con Nobile che si rifugia in angolo. A passare, al 12’, è il Renate. Corner dalla destra che porta a un cross dai trenta metri: sul secondo palo è appostato Delcarro, che incorna tutto solo. Mangiapoco risponde in qualche modo, ma sulla respinta il più rapido è Calì, che deposita in rete l’1-0. Al 20’ la Giana va vicina al pareggio: è ancora Capelli a provarci col destro. Il suo tiro a giro trova, però, ancora la pronta risposta di Nobile. La Giana è viva e ci crede. Il pareggio è la naturale conseguenza. Dopo un’azione insistita, la difesa di casa allontana: sui venticinque metri è appostato Nichetti che controlla e scarica un bolide su cui Nobile non può nulla. È l’1-1 e i giochi sono riaperti. Al 44’ un destro di Tirelli dai trenta metri viene sporcato dalla difesa: Nobile è bravo a ritrovare la posizione e deviare in corner. L’ultima opportunità della frazione è per il Renate: cross dalla destra di Mastromonaco, Kolaj in acrobazia manda alto da buona posizione.

La ripresa si apre con un cambio nel Renate: fuori Vassallo, ammonito, e dentro Plescia. Al 6’ mancino dal limite di De Maria: Nobile è ancora bravo e attento a deviare in angolo. Al quarto d’ora esce Mastromonaco ed entra Eleuteri. Un minuto dopo nella Giana fuori Capelli e dentro Pala, che non giocava dal 23 febbraio. La Giana è padrona del campo, con il Renate che si limita ad aspettare, senza ulteriori velleità. Il fortino, però, regge senza particolari occasioni per i biancazzurri. Al 23’ ancora due cambi nelle Pantere: out Kolaj ed Esposito, dentro Bocalon e Bonetti. Al 29’ Chiappella si gioca il tutto per tutto: escono Scaringi e Ferri, al loro posto Lamesta e Pinto. Al 40’ ultimo cambio nerazzurro: fuori Ghezzi, dentro Riviera. Il finale è convulso. Al 41’ l’arbitro vede gli estremi del rigore per un contatto tra Mangiapoco in uscita e Plescia. Una lunga revisione al Var non fa cambiare idea al direttore di gara. Lo stesso Plescia calcia chiudendo il destro, ma Mangiapoco si supera e devia in corner. C'è ancora partita. Chiappella getta nella mischia Avinci e Piazza al posto di Marotta e Caferri. Al sesto dei setti minuti di recupero concessi accade l'impensabile: lancio lungo, uscita alta di Nobile, che si fa sfuggire la palla dalle mani. Tirelli inventa un pallonetto che sembra restare in aria un'ora prima di insaccarsi e far esplodere i tantissimi tifosi della Giana al seguito. È una festa totale, che esplode definitivamente al triplice fischio: la Giana passa il turno e va ai playoff nazionali. Domani alle 12.30 il sorteggio per conoscere il prossimo avversario. Comunque vada è già storia.

Il tabellino di Renate-Giana Erminio

RENATE 1

GIANA ERMINIO 2

Reti: 12’ Calì (R), 25’ Nichetti (G), 51’st Tirelli (G)

Renate (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Gardoni; Mastromonaco (15’st Eleuteri), Vassallo (1’st Plescia), Esposito (23’st Bonetti), Ghezzi (40st Riviera); Delcarro, Calì; Kolaj (23’st Bocalon). A disp. Ombra, Bartoccioni, Anghileri, Marchetti, Siega, Satriano, Mazzaroppi, Ziu, Di Leo. All. Foschi.

Giana Erminio (3-4-3): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri (29’st Pinto), Scaringi (29’st Lamesta); Caferri (45’st Avinci), Nichetti, Marotta (45’st Piazza), De Maria; Capelli (16’st Pala), Tirelli. Stuckler. A disp. Pirola, Buzzi, Colombara, Ballabio, Ledonne, Bassanini, Renda. All. Chiappella.

Arbitro: Ramondino di Palermo

Ammoniti: 17’ Mastromonaco (R), 27’ Gardoni (R), 19’st Auriletto (R), 34’st Nobile (R), 43’st Marotta (G),  51’st Tirelli (G)

Angoli: 1-11

Recupero: 0’pt+7’st

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo