Simone Mantegazza principe d'Europa
Successo ai Campionati U23 nella specialità del 2 senza Pesi leggeri con il lecchese Fasoli

Titolo europeo per il canottiere trezzese Simone Mantegazza.
Grande vittoria
Ai Campionati europei Under 23 di Duisburg (Germania), in una edizione già trionfale per i colori azzurri, è maturato anche il successo del duo composto dal trezzese Simone Mantegazza e dal lecchese Simone Fasoli. I due, tesserati per la società Moto Guzzi di Mandello al Lario, sono stati scelti dai tecnici della Nazionale per rappresentare la gara del 2 senza Pesi leggeri. E il risultato della scelta è stato ottimo, visto che i due hanno primeggiato sia in batteria che nella finale.
Simone Mantegazza, che gara
Nella regata valida per le medaglie, l’Italia detta il ritmo sin dalle prime palate. Al passaggio dei 500 metri il duo Simone Mantegazza-Simone Fasoli è primo con una barca di vantaggio sulla Germania. La trama non cambia anche nell'ultima parte di gara, quando l'Italia però allunga ancora e chiude in perfetta solitudine, regolando il Portogallo di cinque secondi e aggiudicandosi il titolo europeo: una grande soddisfazione per il trezzese, che ha iniziato a remare proprio nella Canottieri cittadina e che già in passato aveva raccolto soddisfazioni di calibro internazionale.
Dall'Idroscalo al podio
Risultato di spessore anche per il milanese Riccardo Mattana, tesserato per l'Idroscalo Club Milano e anch'egli selezionato per i Campionati europei di categoria Under 23. Mattana, allievo, come Mantegazza, dell'allenatore trezzese Ivan Corti, ha ottenuto la medaglia d'argento con i compagni d'arme del 4 di coppia, ovvero Gustavo Ferrio, Lorenzo Gaione ed Emanuele Giarri. Il quartetto azzurro ha ceduto solo allo scafo messo in acqua dalla Repubblica Ceca.