Si spegne la luce e il Basket Carugate perde la sfida play out
Ora sfida contro Trieste alla meglio delle tre gare. Chi vince resta in categoria, chi perde scende in B

Una brutta partita che rischia di costare cara al Basket Carugate che, nei play out per restare in Serie A2 di Basket femminile contro Vicenza, ha inanellato due sconfitte pesantissime. E ora dovrà giocarsi la permanenza in categoria contro Trieste. E pensare che durante la stagione c'è stato un momento in cui la parola playoff non sembrava un tabù.
Sconfitta fatale per Carugate
Continua la sofferenza in casa Dimensione Bagno Carugate, che cede anche a Vicenza la gara 2 per 61-43 disputando un'altra partita dalla doppia faccia: un primo quarto più che buono, avanti 16-19 e con l'inerzia dalla propria parte, con Vicenza che trovava solo le conclusioni di Vujacic per stare in scia, poi il buio più assoluto, improvvisamente. Una seconda frazione dove le ragazze ospiti realizzano solo 7 punti, una terza frazione dove ne segnano 5 e tutti negli ultimi 90". Vicenza prende il largo, e i 10 minuti finali sono solo una formalità per la squadra veneta.
Un tracollo che non si riesce a spiegare, Carugate deve ritrovare nei prossimi 12 giorni, prima della sfida finale salvezza, la mentalità giusta, lo spirito giusto, per combattere su ogni pallone, ritrovare la fiducia nelle proprie capacità.
Una sfida da dentro o fuori
Sarà Trieste l'avversaria del Basket Carugate in un playout al meglio delle tre gare, dove chi perde retrocede diretto in B. Trieste che a sua volta ha perso la doppia sfida con Ponzano, sempre per pochissime lunghezze, ma lottando fino all'ultimo pallone in entrambi gli incontri. Gara 1 a Carugate ( così come l'eventuale gara 3 ), domenica 7 maggio alle 18 al Palasport; gara 2 a Trieste giovedì 11 maggio ore 20:30, ed eventuale gara 3 domenica 14 maggio alle 18 in via del Ginestrino.
Il tabellino
Velcofin Interlocks Vicenza - Dimensione Bagno Carugate 61 - 43 (16-19, 33-26, 49-31, 61-43)
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cerise, Sasso, Garzotto, Castello 7 (2/5, 1/2), Fontana, Sturma* 7 (3/6 da 2), Roma* 8 (4/9, 0/1), Peserico* 7 (3/7 da 2), Reschiglian, Amatori 10 (3/4, 0/1), Vujacic* 15 (3/8, 1/5), Giordano* 7 (1/1, 1/3)
Allenatore: Silvestrucci M.
Tiri da 2: 19/43 - Tiri da 3: 3/15 - Tiri Liberi: 14/21 - Rimbalzi: 48 9+39 (Roma 10) - Assist: 14 (Amatori 4) - Palle Recuperate: 14 (Amatori 5) - Palle Perse: 17 (Amatori 5)
DIMENSIONE BAGNO CARUGATE: Morra* 11 (1/9, 2/5), Belosevic* 2 (1/4, 0/4), Usuelli 7 (3/3, 0/1), Diotti* 5 (1/6, 1/1), Osmetti, Cassani*, Andreone, Nespoli 5 (2/6, 0/1), Faroni 6 (1/1, 1/5), Baiardo* 7 (0/1, 2/7), Angelini, Marino
Allenatore: Brambilla A.
Tiri da 2: 9/34 - Tiri da 3: 6/25 - Tiri Liberi: 7/15 - Rimbalzi: 40 9+31 (Morra 13) - Assist: 7 (Belosevic 2) - Palle Recuperate: 9 (Nespoli 2) - Palle Perse: 21 (Usuelli 7)
Arbitri: Luchi M. e Buoncristiani A.