La Shaolin Wushu Academy, con sedi a Vimodrone, Cologno Monzese e Carugate, ha conquistato risultati di grande prestigio al 6th International Chan Wu Championship, svoltosi nei giorni scorsi a Colleferro (Roma). Per la prima volta ospitato in Italia, l’evento ha rappresentato una tappa di rilievo nel circuito internazionale del Wushu, richiamando centinaia di atleti provenienti da tutto il mondo.
Shaolin Wushu Academy: pioggia di medaglie
L’Accademia della Martesana ha brillato nelle specialità di forme tradizionali e moderne, portando a casa ben 27 medaglie complessive, confermando l’eccellente crescita tecnica degli ultimi anni e la solidità del percorso intrapreso. A distinguersi non sono stati solo i giovani atleti, ma anche i Maestri Marco Galvagni e Francesco Matrone, che hanno guidato il gruppo verso un risultato straordinario, conquistando entrambi medaglie in più specialità:
- Maestro Francesco Matrone: 3 ori in 4 categorie
- Maestro Marco Galvagni: 4 medaglie in 5 categorie, tra cui un oro
Tra gli atleti protagonisti si sono distinti Quinto Alejandro, Bredice Andrea, Melis Gabriele, Cazzaniga Pietro, Rolla Diego e Incarbone Cristian, che hanno dimostrato grande preparazione tecnica, concentrazione e coraggio in gara.
“Siamo estremamente orgogliosi dei nostri ragazzi – hanno sottolineato i Maestri Galvagni e Matrone – In gara hanno dimostrato coraggio, disciplina e un grande spirito di collaborazione. C’è ancora molto da costruire, ma la direzione è quella giusta: si impara vincendo e, soprattutto, sbagliando”.
Atleti da tutto il mondo in gara
Il campionato ha visto la partecipazione di numerose scuole europee e internazionali, rendendo il confronto sportivo di altissimo livello. Tra le nazioni in gara figuravano Cina, Canada, Ungheria, Germania, Paesi Bassi, Austria, Armenia, Svezia, Belgio, Grecia e Spagna, in un clima di sportività, rispetto e condivisione che ha incarnato pienamente i valori autentici del Wushu tradizionale.
Determinazione, impegno e crescita personale: questi i punti fermi del percorso della Shaolin Wushu Academy, che da anni punta allo sviluppo completo dell’atleta – corpo, mente e carattere – nel segno della disciplina marziale.
“Un ringraziamento speciale va alle famiglie, parte integrante del progetto formativo, il cui sostegno è fondamentale nella crescita dei giovani praticanti”, hanno aggiunto dalla società.