Di corsa

PrimaverAtletica apre la stagione all'aperto del Gsa Brugherio

La gara d'esordio è stata ad Agrate Brianza, ma nel mirino c'è la tappa casalinga, in programma il 12 aprile

PrimaverAtletica apre la stagione all'aperto del Gsa Brugherio
Pubblicato:
Superato al meglio il grande momento organizzativo del CorrIncrea (con oltre 2000 persone presenti al Parco Increa lo scorso 9 marzo alla tradizionale corsa campestre), gioito e festeggiato nelle premiazioni per i diversi risultati ottenuti nell'ottima stagione indoor, al Cross Per Tutti riconosciuti anche dal Panathlon a Monza Brianza nella serata di giovedì 27 marzo e terminato l'importante momento di formazione curato dalla Federazione... è ora di rimettersi in pista per preparare le gare che a partire da questo weekend vedranno gli oltre trecento atleti ed atlete di tutte le categorie dell'A.S.D. Gruppo Sportivo Atletica Brugherio impegnati su diversi campi della Lombardia e non solo.

Al via la stagione outdoor del Gsa Brugherio

La gara d'esordio della stagione estiva dei più piccini della categoria Esordienti (dai 5 ai 10 anni) è iniziata ad Agrate Brianza ma una tappa del circuito a cui partecipano tutte le A.S.D. del Comitato Fidal Milano, Lodi, Monza Brianza sarà proprio organizzato dal G.S.A. Brugherio, nell'impianto di Atletica Leggera di via San Giovanni Bosco e vedrà impegnati bambini e bambine in gare multidisciplinari tra corsa ad ostacoli, salto in lungo, salto in alto, lancio del vortex, velocità e mezzofondo.

La manifestazione del 12 aprile dalle ore 9:30 è inserita nel calendario federale e conta oltre trecento iscritti oltre ad essere inserita nel PrimaverAtletica, circuito di gare federali e scolastiche che A.S.D. Gruppo Sportivo Atletica Brugherio organizza con il patrocinio del Comune di Brugherio insieme alla Federazione, il Gruppo Giudici Gare e le organizzazioni scolastiche territoriali per promuovere l'atletica leggera. Il Direttore Tecnico Alessandro Staglianò racconta:

"Organizzando gare per le categorie FIDAL più piccole e per le istituzioni scolastiche abbiamo scelto questo nome legando il fatto che queste categorie si affaccino per la prima volta veramente nel nostro bellissimo sport nella più bella delle stagioni: da qui il nome PrimaverAtletica".

La serie di eventi è iniziata martedì 25 e mercoledì 26 marzo con le competizioni scolastiche di qualificazioni delle scuole secondarie di I grado monzesi, passerà sabato 12 aprile dal Meeting Esordienti, fino alle Competizioni scolastiche studentesche per le scuole secondarie di II grado del 16 aprile, valida per la qualificazione alle Competizioni Scolastiche Regionali (quelli che un tempo si chiamavano Giochi della Gioventù per intenderci). Non mancherà anche quest'anno "Marcia del Mulino", corsa podistica non competitiva aperta a tutti gli amanti della corsa su strada così come ci sarà sempre la collaborazione con il Centro Olimpia Comunale anche sabato 10 maggio nell'organizzazione del tradizionale Triangolare di Atletica Leggera per le scuole secondarie della città con le quali l'Associazione sta collaborando in questo periodo sempre più attivamente portando nei tre istituti la propria collaborazione nell'organizzazione di eventi o di veri e propri Laboratori di Atletica Leggera per promuovere sempre più questo bellissimo sport a tutti gli studenti

Insomma la macchina organizzativa G.S.A. Brugherio anche per il 2025 è più attiva che mai e, in cantiere c'è anche un grande evento che punta a portare i migliori velocisti della regione Lombardia in pista a Brugherio in un Silver Meeting serale che si prospetta veramente affascinante dal punto di vista sportivo.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo