Calcio Terza Categoria

Pozzo, è qui la festa! In Seconda Categoria dopo i rigori

La formazione pozzese è stata protagonista di una rimonta impressionante e ora gli uomini di Del Negro festeggiano la promozione in Seconda

Pozzo, è qui la festa! In Seconda Categoria dopo i rigori
Pubblicato:
Aggiornato:

A trionfare nel girone monzese di Terza Categoria è stato il Pozzo. Dopo l’arrivo in testa a pari punti con l’Oratorio Pessano, i pozzesi si sono imposti ai rigori dopo l’1-1 maturato nello spareggio promozione, guadagnando l’accesso in Seconda.

Un'annata difficile, ma che finisce in gloria

«Per noi questa annata è stata molto difficile – ci racconta Giuseppe Del Negro, allenatore del Pozzo - Ci sono stati molti problemi, molta sfortuna, sia in campo che fuori dal campo con molti giocatori che sono stati indisponibili tra infortuni e squalifiche. Abbiamo avuto la fortuna di avere la coperta lunga per quanto riguarda la rosa a disposizione e grazie a questo siamo riusciti a stare sempre alle calcagna dell’Oratorio Pessano, che è stato primo per praticamente tutto il campionato. Siamo stati costretti a rincorrere sia per merito dei pessanesi, autori di un girone di andata praticamente perfetto, ma anche per una questione di calendario: l’Oratorio Pessano osservava il turno di riposo e giocava con la Vires U23 fuori classifica sempre dopo di noi, quindi oltre al distacco, bisognava calcolare anche questi 6 punti in meno virtuali, per i ragazzi questo aspetto psicologico non è stato facile da superare».

La sconfitta di Grezzago è stata un punto di svolta

Per il mister pozzese, la chiave di svolta del campionato è stata la sconfitta contro il modesto Grezzago:

«Siamo riuscito a chiudere il girone di andata a -4 dall’Oratorio Pessano – ci spiega Del Negro –  Un buon risultato se si pensa che siamo stati anche a -11, ma all’inizio del girone di andata abbiamo perso con il Grezzago e siamo tornati a -7, è stata una sconfitta inaspettata, ma è stata la nostra fortuna perché a mio avviso l’Oratorio Pessano, avendo visto sia noi che il San Fruttuoso a -7 aveva capito di aver fatto un passo per vincere il campionato, mentre noi da lì in poi siamo riusciti a recuperare il gruppo, perché prima di Grezzago c'era qualcosa che non andava, ho avuto molte difficoltà a gestire il gruppo, è vero, i ragazzi mi seguivano, però sembrava mancasse qualcosa. Dopo la sconfitta ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti che se volevamo vincere questo campionato qualcosa doveva cambiare e da quella sconfitta qualcosa è scattato, ne è testimone il nostro aggancio ai gialloblu alla penultima giornata di campionato e la successiva vittoria allo spareggio».

I ringraziamento di mister Del Negro

I ringraziamenti di mister Del Negro sono sentiti e doverosi:

«Devo ringraziare in primis la società che mi ha permesso di avere una squadra così importante e con una rosa così lunga, ringrazio anche il nostro massaggiatore Giovanni Pedroncelli, che ci ha tenuto in piedi la squadra quando eravamo in difficoltà, tutti i ragazzi e soprattutto Simone Masoni, il nostro capitano e ha deciso di smettere dopo dieci anni di Pozzo».

Seguici sui nostri canali