arti marziali

Podi brugheresi nel kung fu, ma con qualche sassolino nella scarpa: "Comune non pervenuto"

Incetta di podi per la Hòa Phuong al trofeo di Saronno. Ma la gioia per i risultati è mitigata dalle difficoltà che vivono in tema di spazi

Podi brugheresi nel kung fu, ma con qualche sassolino nella scarpa: "Comune non pervenuto"
Pubblicato:

Una trasferta a Saronno che ha dato ottimi frutti per la società di Brugherio Hòa Phuong. Ma alla soddisfazione per i risultati ottenuti si affianca anche l'amarezza delle difficili condizioni in cui l'asd si trova costretta a lavorare durante la settimana nel Comune di pertinenza.

Ottimi risultati per la Hòa Phuong

Ottime prestazioni per gli atleti brugheresi al 40°Trofeo Lombardo di KungFu SinoVietnamita - metodo Qwan Ki Do, che si è svolto ieri, domenica 9 marzo 2025, in quel di Saronno. Tanti gli atleti in gara che si sono affrontati nelle differenti discipline e categorie di età, ma la Hòa Phuong ha fatto valere il lavoro fatto in palestra dai tecnici e dai ragazzi.

Di seguito i risultati conseguiti (l'ordine segue quello della foto di copertina da sinistra a destra):

  • Davide d’Anna 2° cl tecnica cinture bianche/1° cap
  • Manuel Nuzzolese 1°cl tec juniores (16/17) – 1°cl tec sincronizzata
  • Piero Pironti 1°cl tec sincro gradi mista – 2°cl tec sincro gradi maschile – 2°combattimento gradi masch – 3°tecn armi di legno gradi
  • Daniele Massa 2°cl tec junores (13/15) – 1°cl sincronizzata juniores (14/15)– 3°cl combattimento
  • Gabriele Gardoni 3°cl tec juniores (16/17) – 1°cl sincronizzata juniores (14/15)
  • Giulia Gardoni 1^cl tec femminile cinture nere – 1°cl song luyen cinture nere – 1^classificata tecnica armi di legno – 3^cl tecnica armi da taglio – 1^cl combattimento femm cinture nere
  • Francesco Pironti 1°cl tec cinture nere maschile – 1°cl song luyen – 1°cl tecnica armi di legno maschile cinture nere – 2°cl tecnica armi da taglio

Le difficoltà nell'allenarsi

Come detto, la soddisfazione per i risultati ottenuti è mitigata dalle difficoltà che la società vive a Brugherio, dove gli spazi a disposizione delle società non sono sufficienti a far fronte alle richieste delle realtà cittadine.

Siamo particolarmente fieri di quanto è stato fatto, soprattutto in considerazione dei  grandi problemi delle associazioni nel Comune di Brugherio e il pochissimo supporto delle istituzioni. Le difficoltà ci rendono più forti!

hanno commentato dalla Dirigenza.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Ascolta il Podcast Adda Martesana: Storie di successo