pallavolo serie bm

Nuova caduta per i Diavoli rosa in trasferta a Caronno Pertusella

Seconda sconfitta in due giornate per i ragazzi di Brugherio che perdono 3-1 nonostante in avvio molto convincente

Nuova caduta per i Diavoli rosa in trasferta a Caronno Pertusella

Dopo la sconfitta in casa, nonostante il bel gioco, di settimana scorsa, nuova battuta d’arresto per l’Allianz Diavoli Rosa sul campo di Rossella Ets di Caronno Pertusella (Varese) alla seconda giornata del girone A del campionato di Serie B maschile.

Eppure sembrava essere iniziata bene la giornata di ieri, domenica 19 ottobre 2025: i giovani brugheresi infatti, con un attacco che ha toccato il 71% di punto sono riusciti a portare a casa il primo set.

Dal secondo gioco però, gli avversari hanno cambiato registro e, con l’infortunio del capitano Viganò, ai Diavoli è iniziata a mancare la terra sotto ai piedi: nel secondo e terzo set hanno tenuto botta, ma con il “fiato corto” in ricezione, mentre nell’ultimo con spazio a tanti ragazzi promettenti della U19 c’è stato più che altro modo di pensare positivamente al futuro.

Top scorer di serata il giovane opposto rosanero Argano, con 19 punti, ma ottimo performer, prima dell’infortunio, capitan Viganò con 10 punti e il 70% in attacco, insieme al libero Corbetta, prova di personalità in difesa e una ricezione che si conferma solidissima (50% e 40% di perfetta).

​Il prossimo appuntamento, sarà sabato 25 ottobre 2025 alle 21 al PalaKennedy di Brugherio per la sfida contro Parella Torino.

​La gara


Formazioni in campo:

Coach Gervasoni parte con con Baj in regia, Corti opposto, Milani e D’Azzeo al centro, in posto 4 Pozzi e Marazzini, Gabrielli libero

Coach Traviglia risponde con Prada in regia in diagonale con Argano, al centro Zara e Viganò, laterali Zanchi e Bussolari, Corbetta libero

Primo set

E’ subito 1-4 per i Diavoli con pressing di Viganò al servizio. Valica il muro Zanchi per il 2-6, con Viganò e Bussolari che allungano ancora 5-11 quando arriva il time out di coach Gervasoni. Riprende smalto al servizio la formazione di casa che accorcia a -3 (10-13) ma ci pensa Zanchi, dopo il time out di coach Traviglia, a concretizzare due attacchi vincenti per il 10-15.

L’ ace di D’ Azzeo e due muri di Pozzi riaprono nuovamente il set sul 16 pari, parziale che continua punto a punto fino al 18-19 quando è Bussolari a staccare gli avversari sul 18-22. Arriva una gran difesa di Corbetta che Zanchi trasforma nel mani out del 18-23. Milani serve lungo (19-24) ed è il muro di Zara a chiudere il set 19-25.

Secondo set

Parte avanti Caronno di una manciata di punti (6-4) ed è capitan Viganò a tenere a freno gli avversari (6-5). Il primo tempo di Milani fa segnare l’11-7 ma con Argano dalla seconda linea i Diavoli riescono a tenere il passo (13-11).

Forza molto il servizio Caronno mentre la metà campo rosanero è in sofferenza in ricezione così coach Traviglia sul 18-13 chiama tempo. Argano mani out, ace di Bussolari ed il muro di Viganò riportano il set sul 18-16, -2 che resta invariato dopo il primo tempo vincente di Zara 21-19, che replica al 22-20.

Prendono poi male le misure in attacco i rosanero e al cambio palla Caronno ne approfitta per spingersi sul 24-21 col set chiuso dall’attacco di Pozzi 25-22.

Terzo set

Vige l’ equilibrio in avvio di terzo set con l’ace di Zanchi che vale il 3-5, con Bussolari che sceglie prima il pallonetto, poi la diagonale ed infine il mani out per andare 6-8. Caronno non cede il passo e a muro con Baj e Milani capovolge il risultato (9-8).

I Diavoli tornano a gestire il set grazie ai colpi vincenti in attacco di Zanchi e Argano (14-11) ma è Marazzini dalla linea dei nove metri a far male e a portare Caronno 18-16. Il muro di Argano vale il 18-17 ma Pozzi e Marazzini rispondono per il 22-20.

Ci pensa D’ Azzeo a firmare il 24-21 di primo tempo e così chiude anche il set 25-21.

Quarto set

Caronno riparte con fermezza (4-1) che ben presto si trasforma nel vantaggio 8-4. Ne segue il time out di coach Traviglia che serve a scuotere i suoi. Argano gli va dietro e abbrevia le distanze 9-7 ma Caronno è ben centrata in attacco e sfrutta ogni falla del gioco rosanero per andare sul 15-9. Zanchi e Massari Alberto a muro cercano di riaprire la partita (19-12) ma il gap troppo ampio e Caronno va dritta a chiudere set e match, chiusura che arriva con Pozzi sul 25-14.

Il commento

Coach Moreno Traviglia:

L’approccio iniziale è stato quello giusto. Nel primo set la squadra ha espresso un’ottima pallavolo, con atteggiamento aggressivo e grande concentrazione. L’attacco ha funzionato in modo impeccabile, con un eccellente 71% di punto, mentre ricezione e servizio hanno garantito continuità e ritmo al nostro gioco.

Dal secondo set, però, qualcosa si è incrinato. Abbiamo perso un po’ di fiducia, la ricezione ha iniziato a soffrire e al servizio abbiamo smarrito incisività e continuità, commettendo troppi errori o proponendo battute poco efficaci. Ci siamo spesso trovati a rincorrere, senza riuscire a imporre il nostro gioco con la stessa determinazione del primo parziale.

Nel terzo set l’approccio è stato nuovamente positivo e abbiamo condotto la prima parte, ma col passare dei punti, come nel set precedente, è venuta meno la sicurezza in ricezione e la nostra efficacia in attacco è calata in modo evidente.

L’ultimo set, nonostante il risultato, ha rappresentato un momento di crescita e fiducia nel futuro. Dopo l’infortunio di Viganò nel finale del terzo parziale, abbiamo deciso di dare spazio ai ragazzi dell’ Under 19, offrendo loro l’occasione di vivere il campo e misurarsi a questo livello.

È stata una scelta coerente con la nostra filosofia: investire sul gruppo e continuare a costruire, passo dopo passo, un percorso di crescita condiviso. Nonostante il risultato, restiamo convinti del valore del nostro percorso, c’è grande voglia di migliorare e la consapevolezza che solo attraverso il lavoro, la determinazione e la costanza arriveranno i risultati che meritiamo”.

Tabellino

2° giornata Campionato Serie BM- Girone A

Rossella ETS Caronno – Allianz Diavoli Rosa (3-1)

(19-25, 25-22, 25-21, 25-14)

Rossella ETS Caronno: Pozzi 18, D’ Azzeo 12, Corti 10, Baj 4, Milan 8, Marazzini 12, Gabrielli L, Venturini, Fasanella, Latella, Ruo Ne: Crusca, Alghisi L, Cattaneo Allenatore: Claudio Gervasoni

Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Argano 19, Viganò 10, Zara 5, Zanchi 12, Bussolari 13, Corbetta L, Bevilacqua, Massari 3, Massari A 1. 4, Moro 1, Angilella Ne: Avila, Corti L Allenatore: Moreno Traviglia

Statistiche:

Arbitri: Giuseppe Lizzari, Andrea Alice

Durata set: 24’, 27’, 32’. 23’

Rossella ETS Caronno: battute vincenti 5, battute sbagliate 7, muri 9, attacco 41%, ricezione 64% (perfetta 27%)

Allianz Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 3, battute sbagliate 19, muri 7, attacco 45%, ricezione 48% (perfetta 27%)