Atletica leggera

Niente da fare per Micol Majori, ma che esperienza i Mondiali di Tokyo

Un'esperienza che difficilmente dimenticherà la portacolori della Pro Sesto Atletica Cernusco che ha corso la batteria di qualificazione dei 5.000 metri

Niente da fare per Micol Majori, ma che esperienza i Mondiali di Tokyo

Le possibilità di accedere alla finale erano pressoché nulle, resta però l’esperienza incancellabile di Micol Majori che, dalla pista di Cernusco sul Naviglio, è arrivata a calcare l’anello di una delle competizioni più importanti nel panorama dell’atletica leggera: i Mondiali di Tokyo.

La qualificazione dei 5mila metri

L’atleta della Pro Sesto Cernusco ha coronato un sogno, indossando la divisa della Nazionale e gareggiando nella competizione iridata sfidando le migliori al mondo nel mezzofondo. La competizione ha preso il via alle 12 locali e la portacolori cernuschese ha rappresentato l’Italia insieme al Federica Del Buono  e la vicecampionessa del Mondo nei 10.000m Nadia Battocletti. Solo quest’ultima è riuscita nell’obiettivo di guadagnare la finale con il secondo miglior tempo.

Per Major 31esimo posto complessivo con il tempo di 15.14.66, non lontanissimo dal suo miglior crono corso proprio nel 2025 a Caorle in 15.04.32. Resta comunque un’esperienza che l’atleta classe 1998 difficilmente dimenticherà.