Calcio

Mondiale Under 20: Berretta titolare nel ko (indolore) dell’Italia contro l’Argentina

Il centrocampista della Giana, originario di Truccazzano, ha esordito nella competizione questa notte. Azzurrini sconfitti, ma comunque qualificati

Mondiale Under 20: Berretta titolare nel ko (indolore) dell’Italia contro l’Argentina

Nella notte si è giocata Argentina-Italia, terza e ultima gara del Girone D del Mondiale di calcio Under 20 . Per gli azzurrini, guidati da mister Carmine Nunziata, è arrivata una sconfitta di misura (1-0, gol di Gorosito al 74′). Un ko indolore, dato che è arrivata comunque la qualificazione agli ottavi di finale come seconda classificata del raggruppamento. In campo per tutti i novanta minuti anche un pezzo di Martesana.

Berretta titolare con la nazionale Under 20

Il ct Nunziata, infatti, ha scelto di schierare nel suo 3-4-1-2 anche Alessandro Berretta, centrocampista classe 2006 in prestito alla Giana dal Monza e originario di Cavaione, frazione di Truccazzano. Per lui si è trattato dell’esordio assoluto nella competizione, dato che nelle prime due uscite, la vittoria contro l’Australia e il pareggio con Cuba, era rimasto in panchina. Prestazione nel complesso positiva per Berretta, protagonista anche di un episodio contestato: un contatto in area per il quale la panchina azzurra ha chiesto il rigore, anche tramite l’Fvs, che non ha però fatto cambiare idea all’arbitro.

Come detto, nonostante la sconfitta, l’Italia è passata al turno successivo. Gli azzurrini torneranno in campo giovedì 9 ottobre (ore 16.30 locali/21.30 italiane, diretta su Rai Sport), allo stadio ‘El Teniente’ di Rancagua, per affrontare la vincente del Gruppo E, che, a una giornata dal termine, vede gli Stati Uniti al primo posto a punteggio pieno, Francia e Sudafrica a 3 punti e Nuova Caledonia a zero. Oggi, domenica 5 ottobre, sono in programma Sudafrica-Stati Uniti a Rancagua e Nuova Caledonia-Francia a Talca, entrambe alle ore 22 italiane.

Il tabellino di Argentina-Italia Under 20

ARGENTINA-ITALIA 1-0 (0-0 pt)

Argentina (4-2-3-1): Barbi; Fernández (63′ Gorosito), Pierani, Ramírez, Soler; Andrada, Delgado; Carrizo, Montoro (71′ Silvetti), Andino (71′ Prestianni); Sarco (63′ Subiabre). A disp.: Villalba, Acuña, Busso (P), Pérez, Rodríguez Pagano, Gómez (P). All.: Diego Placente.

Italia (3-4-1-2): Nunziante; Verde (68′ Sardo), Corradi, Natali; Idele, Riccio (68′ Mannini), Berretta, Emanuel (88′ Cama); Liberali (82′ Sala); Konaté, Okoro (82′ Romano). A disp.: Mosconi, Seghetti (P), Siviero (P) All.: Carmine Nunziata.

Arbitro: Keylor Herrera (CRC). Assistente 1: William Chow (CRC). Assistente 2: Víctor Ramírez (CRC). Quarto ufficiale: Omar Abdulkadir Artan (SOM). Assistente di riserva: Gilbert Cheruiyot (KEN).

Marcatori: 74’ Gorosito (ARG).

Note: ammoniti Okoro (ITA) al 66’, Idele (ITA) al 78’, Soler (ARG) al 90’+2. Recupero 2’pt, 5’st.

In foto: l’undici titolare dell’Italia contro l’Argentina. Berretta in basso al centro con la maglia numero 16 (crediti foto FIGC)