Medaglia d'argento alla DelMonte Boy League per l'Allianz Diavoli Rosa
Un grande risultato per la società brugherese

É medaglia d’argento per la formazione Under 14 dell’ Allianz Diavoli Rosa di Brugherio alla Del Monte Boy League – 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, l’esclusiva competizione riservata alle squadre under 14 delle sole società appartenenti al Consorzio Lega Pallavolo Serie A.
Allianz Diavoli- Cucine Lube Civitanova principio e fine di questa edizione 2025 per i rosanero
Dopo essersi affrontate nel girone iniziale, Diavoli e Lube si sono ritrovate nuovamente faccia a faccia nella finale che metteva in palio il titolo di BoyLeague dove sono stati i cucinieri ad imporsi 2-0 sulla formazione brugherese e a conquistare il primo gradino del podio vendicando, quindi, il Titolo di Campioni che nell’edizione 2024 i rosanero avevano conquistato vincendo la finale sempre contro la formazione marchigiana.
Finale a parte, la 26° edizione ha messo in luce un livello tecnico delle formazioni protagoniste della Final Eight, andata in scena a Fano dal 23 al 25 maggio, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Fipav, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia, davvero altissimo.
L’Allianz Diavoli Rosa, a guida coach Cavaglieri, ha avuto il privilegio di mettersi in mostra, in un palcoscenico d’eccellenza per la pallavolo giovanile, prima contro Lube, poi contro Cuneo e Perugia nel girone F di prima fase, girone superato al secondo con 2 vittorie contro Cuneo 2-1 (19-25, 25-20, 25-19) e 3-0 (25-15, 25-17, 25-13) contro Perugia e la sola sconfitta 2-1 (25-21, 25-23, 17-25) contro Lube.
Il secondo posto del girone F ha permesso all’ Allianz Diavoli Rosa di arrivare in semifinale contro la Gas Sales Bluenergy Volley, prima classificata del girone G, spettacolare sfida che, dopo 3 set, ha visto i ragazzi di coach Cavaglieri imporsi 2-1 e conquistare il pass per la finalissima, per il secondo anno consecutivo.
La finale ha visto i rosanero partire forti, in battuta e in attacco, per poi subire la forte rimonta della Lube che chiude il primo set e poi, sull’onda dell’entusiasmo, è ripartita di slancio anche nel secondo ed ultimo set (25-21, 25-20), conquistando il titolo.
Arriva una meravigliosa medaglia d’argento in casa Diavoli Rosa e Powervolley Milano ma soprattutto resterà ai ragazzi la gioia e l’emozione di un’esperienza unica dento e fuori dal campo.
Soddisfatto coach Cavaglieri che commenta così l’esperienza vissuta:
Chiaramente perdere una finale nazionale sul più bello ci fa rimanere con un po' di amaro in bocca, d' altra parte, il giorno dopo, rimane l'orgoglio di essere arrivati lì a giocarsela e di essere nell’èlite nazionale, dove solo pochissimi ragazzi hanno la fortuna di poter partecipare. La finale è stata una partita combattuta, dopo un nostro grande inizio gli avversari hanno reagito, girando la partita con un gran turno al servizio e difendendo e contrattaccando con qualità. Dal punto di vista tecnico devo dire che abbiamo fatto un gran percorso fino ad arrivare in finale, con la ciliegina sulla torta la grande semifinale vinta contro la forte Piacenza. Non è stato sicuramente facile creare ed amalgamare la squadra in pochissime occasioni di allenamento insieme e devo fare i complimenti ai ragazzi per il livello di gioco espresso. Sono sicuro che resterà in loro come un bellissimo ricordo e sarà un’ esperienza fondamentale per il loro futuro pallavolistico e non. Per i tanti ragazzi 2012 sarà uno stimolo per ripresentarsi il prossimo anno e provare a raggiungere lo stesso grande risultato.
Dalla società hanno aggiunto:
Ringraziamenti sentiti e doverosi alla società Volley Sassuolo per aver accompagnato e fatto vivere ai loro ragazzi Lorenzo Dieci e Stefano Fantoni, insieme a noi, questa bellissima esperienza.
La rosa dell’ Allianz Diavoli Rosa: Pezzano Tommaso, Dieci Lorenzo (Volley Sassuolo), Calvario Riccardo, Fantoni Stefano (Volley Sassuolo), Titone Martino, Dibilio Gabriele, Olivieri Niccolò, Polidoro Ettore, Panceri Simone, Facheris Davide, Cravosio Simone, Villa Christian, Contini Thomas.
Lo staff: Gianluca Cavaglieri, primo allenatore, Angelo Gritti, secondo allenatore, team manager Sonia Riva, responsabile settore maschile Francesco Quaglino.