La sesta tappa della quindicesima edizione del Giro Handbike che si è corsa a Pioltello domenica 14 settembre 2025 ha registrato un successo di pubblico su tutto il percorso di gara che, con partenza e arrivo all’Area feste, ha attraversato anche il centro storico cittadino. Primo al traguardo Andrea Botti (MH4) in 1 ora 10 minuti e 41 secondi; tra le donne ad aggiudicarsi la vittoria Katia Aere (WH5). In gara anche Emanuele Lanzetta il giovanissimo atleta friulano.
Pioltello e Handbike, un connubio che si ripete
Anche quest’anno la città di Pioltello ha accolto la tappa del Giro rosa di Handbike, una manifestazione che si conferma essere particolarmente a cuore all’Amministrazione pioltellese visto che è stata inserita nel programma della seconda edizione della festa cittadina FesteggiAmo Pioltello.
Pioltello, una città che da sempre accoglie il Giro Handbike con il cuore e che dimostra, ad ogni edizione, una straordinaria sensibilità e vicinanza ai nostri atleti – dichiara Fabio Pennella Presidente Solutions & Events Organization – Abbiamo vissuto una giornata di sport, inclusione ed emozioni, dove la passione per il ciclismo e la forza dei nostri campioni hanno incontrato l’entusiasmo e l’energia di una comunità che crede nei valori più autentici dello sport. Grazie a Pioltello, all’Amministrazione comunale e a tutti coloro che hanno reso possibile la sesta tappa del Giro Handbike 2025.
Soddisfatta del risultato anche la sindaca Ivonne Cosciotti:
A Pioltello, in questi dieci giorni, è un periodo di grande festa anche grazie alla tappa del Giro Handbike, un appuntamento importante per tutta la città, che lo attende con entusiasmo. È un evento che cerchiamo sempre di organizzare con particolare attenzione perché rappresenta un modo davvero unico di vivere lo sport. Dico “unico” perché si percepisce chiaramente la grinta degli atleti, unita a uno sforzo ancora maggiore. È una testimonianza straordinaria, quella che ogni volta queste atlete e questi atleti ci offrono. A noi non piace parlare di disabilità: per noi sono semplicemente sportivi che si mettono alla prova, confrontandosi con se stessi e all’interno delle loro categorie. Il circuito ormai è ben collaudato, e ci piace che gli atleti attraversino il cuore della città: è una manifestazione bella, che i cittadini devono poter vedere e apprezzare. Non mi piace l’idea di relegare un evento di questo tipo in una zona isolata, dove nessuno può assistervi. Siamo già al quarto anno… e magari ci sarà anche un quinto
D’accordo anche l’assessore allo Sport Claudio Dotti:
L’ho detto più volte, in passato e anche questa mattina: questa è una gara che mi riempie il cuore. È un evento che ci impegna per un anno intero e proprio per questo desidero ringraziare sentitamente l’Ufficio Sport, nella persona di Chiara Silvestrini, e il dirigente, Paolo Tadini, che pur facendo parte da poco del nostre Ente, hanno lavorato in modo determinante alla buona riuscita della manifestazione. So con certezza che il percorso è molto apprezzato da chi partecipa. Lo dimostra la presenza costante di atlete e atleti che, da quattro anni consecutivi, scelgono di tornare a gareggiare a Pioltello e che ormai si sentono a casa. È un tracciato che abbiamo studiato con attenzione e che ogni anno verifichiamo e miglioriamo, con l’obiettivo di renderlo sempre più agevole e, soprattutto, più sicuro. La sicurezza, infatti, è per me un aspetto imprescindibile, sul quale non transigo. Ringrazio tutte e tutti per la partecipazione e, viste anche le parole positive espresse dalla sindaca, chissà mai che non ci sia una prossima edizione
Confermate tutte le classifiche:
Maglia rosa STELLANTIS AUTONOMY a Gabriele Scalise (MH1), Sebastiano Nardin (MH2), Cristoph Stadbauer (MH3), Christian Giagnoni (MH4), Guido Paier (MH5), Andrea Villa (MHO), Natalia Beliaeva (WH1), Teresa Angela De Gregorio (WH2), Francesca Fenocchio (WH3), Kristina Madajova (WH4), Katia Aere (WH5) e Lorenza Casetta (WHO).
Maglia rossa 3G OFFICINE MECCANICHE alla Sportabili Alba quale team più veloce;
La maglia bianca SEO per il miglior giovane in gara rimane salda sulle spalle di Benjamin Hundsbichler (MH3),
La maglia nera PMP a Fabio Marzocchi (MH1).
Il Giro Handbike 2025 si concluderà domenica 12 ottobre 2025 con una strepitosa finale su lungo mare di Bari.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






