Calcio Terza Categoria

La "matricola terribile" Di.Effe Cologno in corsa per il primo posto

La matricola ex Fulgor Segrate è una macchina da gol che sta sorprendendo le rivali. Ora punta alla vetta della classifica tallonando San Giorgio Limito e la Omr Pioltello.

La "matricola terribile" Di.Effe Cologno in corsa per il primo posto
Pubblicato:

Non si può dire che la Di.Effe Football Academy non sia entrata a gamba tesa nel campionato di terza categoria milanese, 31 gol fatti e solamente 11 subiti alla decima giornata di campionato che ad oggi le garantiscono un secondo posto ad un solo punto dalla S. Giorgio Limito che occupa il gradino più alto della graduatoria.

Un mix tra gioventù ed esperienza

I meriti sono sicuramente della dirigenza, che è stata in grado di allestire una rosa importante per la terza categoria, attingendo pesantemente dalla ex Fulgor Segrate (squadra che si è sciolta dopo aver fatto bene nello scorso campionato di seconda categoria monzese), ma anche portando a bordo molti giovani talentuosi dalle squadre giovanili della zona. Nonostante il ruolo non aiuti, il centrocampista Giulio Mascheroni (ex Fulgor) sta già facendo faville nel club di Via Guareschi: sono già 9 i gol per lui in questa stagione, forse scendere di categoria lo ha aiutato a ritrovare il feeling con il gol (l’anno scorso le reti in seconda sono state 2).

Il giovane simbolo della Di.Effe

Il giovane - simbolo di questa Di.Effe è sicuramente Christian Buffo, esterno brevilineo classe 2002 che sta seminando il panico nelle difese del girone D di terza categoria milanese, sono già 6 i gol per lui tra campionato e Coppa Lombardia; nonostante sia il primo anno tra i “grandi” non sembra soffrire troppo il salto (l’anno scorso lo trovavamo tra le file della Polisportiva Cgb di Brugherio dove tra campionato e coppa ha realizzato 4 gol).

La next gen

Per la Di.Effe la via della “next gen” non si ferma solo con Buffo, tra gli under 20 troviamo Paolo Arnone (centrocampista classe 2002, ex Pioltellese e Carugate), Francesco Dangelo (attaccante classe 2003, ex Cologno), Francesco Giuffrè (centrocampista classe 2002, ex Oratorio Maria Regina), Eros Bacchelli (difensore classe 2005, ex Cologno) e Luca Perico (difensore classe 2002, ex Cologno).

Una macchina da gol

Nonostante la Di.Effe sia una matricola del campionato dilettantistico lombardo e malgrado tutte le difficoltà che può avere una squadra ”neonata”, è riuscita subito ad imporsi sulle già esperte squadre del panorama dilettantistico della Martesana, per esempio con la netta vittoria per 1-9 sul campo del malcapitato Oratorio San Giuliano, con la sudata affermazione per 3-2 agguantata nei minuti finali col il missile lanciato da Mascheroni contro l’Oratorio Maria Regina o con l’ultimo successo, in ordine cronologico, per 6-1 maturato sul proprio campo contro l’Atletico Sesto.

Gli scontri diretti per la vetta

Questi risultati parlano chiaro, la Di.Effe è una squadra che lotterà per la promozione diretta con le dirette concorrenti Enotria, Real Crescenzago, Oratorio Maria Regina e S. Giorgio Limito. Con questo grande numero di pretendenti, saranno fondamentali gli scontri diretti: la squadra di Cologno ha già pareggiato con il Real Crescenzago per 3-3 e con l’Enotria per 1-1 e vinto in casa per 3-2 con l’Oratorio Maria Regina, mentre domenica 11 dicembre 2022 andrà all’Achille Gerli di Limito per una sfida che sa di promozione diretta. Pensando al futuro più prossimo, domenica 27 novembre 2022 alle 9.30, la Di.Effe farà visita al Centro Schuster.

Con tutto questo equilibrio ci aspettiamo un girone di ritorno più aperto che mai, forse le rose lunghe alla fine verranno premiate, ma la Di.Effe ha già messo il piede sull’acceleratore per cercare di affacciarsi ad una storica promozione.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo