Calcio-Serie C

La Giana fa visita alle Bianche Casacche: con la Pro Vercelli per trovare continuità

Domani, domenica 19 ottobre, alle 17.30 è in programma al Piola la sfida della decima giornata del Girone A di Serie C

La Giana fa visita alle Bianche Casacche: con la Pro Vercelli per trovare continuità

Trasferta impegnativa per la Giana, che domani, domenica 19 ottobre, farà visita alla Pro Vercelli. Fischio d’inizio alle 17.30 al Piola per la sfida valida per la decima giornata del Girone A di Serie C. I biancazzurri sono reduci da tre risultati utili consecutivi: due pareggi con Lecco e Novara e la vittoria col Lumezzane. Un momento positivo, che ha confermato la crescita del gruppo, ora alla ricerca di ulteriore continuità e conferme.

La Giana va a Vercelli: sfida alla Pro

Una squadra senza mezze misure, quella piemontese: 4 successi e 5 sconfitte, 10 gol segnati e ben 14 già subiti (peggio hanno fatto solamente Dolomiti Bellunesi, Lumezzane e Pro Patria). Una partita che non sarà come tutte le altre per Vinicio Espinal: l’allenatore della Giana Erminio ha vissuto una pagina importante della sua carriera da calciatore proprio a Vercelli, dove ha collezionato 55 presenze e 4 gol in una stagione e mezzo, ottenendo anche la promozione in Serie B nel 2012 (attesa da 64 anni) e diventando un beniamino dei tifosi delle Bianche Casacche grazie, soprattutto, alla doppietta rifilata al Taranto nella semifinale playoff, preludio alla decisiva finale contro il Carpi.

Nella video intervista rilasciata giovedì alla nostra testata, Espinal ha rivissuto anche quel periodo, ma si è detto concentrato sulla Giana:

“A Vercelli ho ricordi bellissimi, sono contento che si faccia ancora calcio e lo si faccia in un certo modo – ha sottolineato – Sono felice per loro, ma adesso sono in un altro ruolo e dovrò dare il massimo per raggiungere il risultato”.

Conosciamo le Bianche Casacche

La Pro Vercelli, dopo aver conquistato la salvezza nella scorsa stagione solamente dopo aver vinto il playout contro la Pro Patria, ha deciso di affidare la panchina a Michele Santoni, reduce da una breve e non esaltante parentesi alla guida della Triestina. Lo schieramento base è il 4-3-3, con ricerca costante delle ripartenze sugli esterni. La stella della squadra è l’eterno Gianmario Comi, attaccante classe ’92, capitano e leader del gruppo, già 3 gol quest’anno e miglior marcatore della storia del club piemontese con 67 centri (meglio anche di un certo Silvio Piola). Parlando di esperienza, a centrocampo spiccano Iotti ed Emmanuello, scudieri del regista olandese Huiberts, mentre la difesa è guidata da Marchetti, centrale classe ’98, ex Giana Erminio. Attenzione anche a Mallahi, esterno offensivo olandese di origini marocchine, 2 reti fin qui e costantemente tra i migliori in campo.

Le assenze, i precedenti e l’arbitro

Espinal recupera Pinto, che rientra dopo due giornate di squalifica, e Berretta, tornato a disposizione dopo l’esperienza ai Mondiali Under 20 con l’Italia. Potrebbe perdere, però, Nelli, alle prese con problemi muscolari, che si aggiunge agli altri due infortunati, Rizzo e Ballabio. Quella di domenica al Piola sarà la tredicesima volta che Pro Vercelli e Giana incroceranno i loro destini. Il bilancio fino ad ora è in perfetto equilibrio: cinque vittorie a testa e due pareggi.

A dirigere l’incontro sarà Leonardo Leorsini della sezione di Terni, coadiuvato da Manfredi Scribani di Agrigento e Marco Pilleri di Cagliari; quarto ufficiale Riccardo Dasso di Genova e operatore Fvs Alberto Mandarino di Alba-Bra.