Calcio

La classifica pazza del Girone D di Promozione: 14 squadre in 7 punti

Mai vista una graduatoria così: a eccezione di Franco Scarioni e Speranza Agrate, che a oggi si contenderebbero l'Eccellenza, tutte le altre sono a distanza minima l'una dall'altra

La classifica pazza del Girone D di Promozione: 14 squadre in 7 punti

È un girone completamente incomprensibile il D di Promozione: solamente tre punti separano la zona playoff da quella playout. Sono addirittura appena sette le lunghezze tra il terzo posto e l’ultimo, ma andiamo con ordine.

La pazza classifica del D di Promozione

A primeggiare momentaneamente in vetta alla classifica con 21 punti troviamo la Franco Scarioni, formazione neopromossa dalla Prima categoria, ma che in estate ha lavorato benissimo sul mercato: con sette vittorie ed una sconfitta in otto gare, al momento è lei la candidata numero uno per la promozione in Eccellenza. Al secondo posto, con 19 punti, troviamo la Speranza Agrate, l’unica squadra che, al momento, sembra essere capace di poter impensierire la Scarioni. Dal terzo posto in poi è bagarre completa: ogni squadra sembra essere capace di qualsiasi risultato. Al terzo posto c’è il Lissone con 14 punti, mentre terminano la zona playoff il duetto formato da un sorprendente Pozzuolo e il Circolo Giovanile Bresso, con 12 punti.

Tra il sesto e l’ottavo posto troviamo tre formazioni con gli stessi punti, rispettivamente Afforese, Milanese e Cob 91, con 11 punti. Nono e decimo posto con 10 punti per il Rozzano ed un Olimpic Trezzanese in crescita, capace di ottenere due vittorie nelle ultime tre ed uscire dalla zona calda. Un punto più sotto, fuori dalla zona playout, troviamo il Città di Segrate, anche i gialloblu, grazie a due vittorie nelle ultime tre, sono riusciti a togliersi da una situazione scomoda.

Le quattro posizioni della zona playout sono occupate tutte da formazioni appaiate a quota 8 punti: parliamo di DiPo Vimercatese, Arca, Concorezzese e Casati Arcore. Ultimo posto, con 7 punti, per l’Ausonia, che non vince dalla terza giornata di campionato, quando vinse contro la Casati Arcore, clamorosamente immischiata in bassa classifica dopo la retrocessione dall’Eccellenza.