Canottaggio

La canottieri Tritium protagonista alla "Inverno sul Po"

Quattordici atleti della Tritium hanno gareggiato nella competizione torinese conquistando anche una medaglia d'oro

La canottieri Tritium protagonista alla "Inverno sul Po"
Pubblicato:

La canottieri Tritium si è presentata alla competizione sulle acque del Po portando 14 atleti in gara.

"Inverno sul Po"

L'8 e il 9 febbraio a Torino si è tenuta la 42esima edizione della "Inverno sul Po", la seconda regata nazionale di fondo alla quale la canottieri Tritium si è presentata con 14 atleti gara. La competizione che si si è svolta in due giornate. Sabato sono stati schierati tutti gli
equipaggi con barche corte singolo, due senza e doppio, con l'eccezione della categoria cadetti che ha gareggiato in un quattro misto (maschile e femminile) tutto targato Tritium.

Buone le prestazioni dei due singolisti. Aurora Toffanello ha guadagnato una medaglia d’argento a pochi secondi dall’oro in una competizione che ha visto affrontarsi 13 singoliste, confermando così il buono stato di forma. Bella performance, pur con qualche rammarico, anche quella di Elia Maniscalco che, purtroppo, lungo il percorso si è incrociato con un altro equipaggio negli ultimi 800 metri di gara andando così a compromettere quello che stava per delinearsi come un ottimo risultato, probabilmente da podio. Alla fine è arrivato al sesto posto, su una partecipazione di 23 singolaristi.

Negativa, purtroppo, la prova del due senza ragazzi di Merletti e Gaspani che nella difficoltosa regata sul fiume Po non riescono a esprimersi e arrivano al decimo posto nella classifica generale; mentre  il nuovo doppio ragazzi, al primo anno in questa categoria, di Barzaghi e Colombo  è arrivato a metà classifica 14esimi su 30 nella graduatoria generale.

Per le altre categorie: Asia Ferrari  che è arrivata ottava nel singolo under 23, Elia Bertaglio  si è classificato al 30esimo posto nel singolo under 19 e Clara Rebuzzini al nono nel due senza ragazzi femminile.

Medaglia d'oro per l'otto ragazzi

Nella categoria cadetti da registrare il buon terzo posto per il quattro di coppia misto di Giordano Yuri, Mattias Boch, Cristina Pereira e Marta Fontana che, per pochi secondi, si sono visti sfuggire l’argento. Splendida medaglia d’oro, nella specialità dell’otto ragazzi, per Elia Maniscalco e Alessandro Merletti che, in misto con Caprera, Marina Militare e Tremezzina hanno fanno registrare il miglio tempo di categoria. Nella medesima gara ottavo posto per  Giulio Gaspani e Samuele Colombo  (timoniere) in misto con la canottieri Moto Guzzi. Sempre con la Moto Guzzi, Colombo ha guadagnato una medaglia d’ argento come timoniere. Nella specialità dell’otto ragazze Clara Rebuzzini in misto con Canottieri Roma Caprera si è classificata al nono posto. Non brillante la prova della nostra Aurora Toffanello che nel quattro di coppia in misto con canottieri D’Aloia e Speranza Prà è giunta in quinta posizione su 14 partecipanti, ben lontano dalle aspettative iniziali.

Soddisfacente la prova di Giona - Barzaghi che nel quattro di coppia misto con San Cristoforo nella categoria ragazzi giungono al 17esimo posto su 44 partecipanti. Sempre nella specialità  del quattro di coppia junior c'è stato il 25esimo posto di Elia Bertaglio, nella specialità del quattro di coppia under 23  mentre Asia Ferrari si è posizionata al 6 posto. Nelle categorie giovanili hanno gareggiato due equipaggi misti sia nei cadetti femminile sia maschili, I ragazzi, Boch Mathias e Giordano Yuri, in misto con Cus Milano e  Luino si sono classificati al 21esimo posto, dopo aver perso il remo nell’ ultima parte di gara perdendo molte posizioni; invece le ragazze, Cristina Pereira e Marta Fontana, in misto con Sebino hanno chiuso al quarto posto a pochi secondi dalla medaglia. La trasferta è stata condotta direttore sportivo Cles Liisro e dal direttore tecnico Daniele Gilardoni, coadiuvato dal coach Daniele Denaro. Nonostante le condizioni non ottimali del tempo e la complessa organizzazione di tutti gli equipaggi lo staff tecnico ha espresso la propria soddisfazione.

Prossimo appuntamento per la canottieri Tritium la prima gara regionale di Milano che si terrà ai primi di marzo.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo