Tecnologia

Il Football Video Support ha esordito (anche con la Giana): "Ora ridurre i tempi"

Il presidente della Lega Pro Matteo Marani ha parlato dell'esordio del nuovo supporto per gli arbitri. La Serie C è il primo campionato al mondo a utilizzarlo

Il Football Video Support ha esordito (anche con la Giana): "Ora ridurre i tempi"
Pubblicato:

La sfida della Giana contro il Trento è stata a suo modo storica. Per la prima volta, infatti, è stato utilizzato anche allo stadio Città di Gorgonzola il Football Video Support, lo strumento tecnologico innovativo che supporta gli arbitri durante la direzione di gara. La Serie C, peraltro, è stata il primo campionato a introdurlo.

Fvs e tempistiche: parla Marani

Nel caso della Giana, la chiamata è arrivata dalla panchina del Trento, che ha chiesto la revisione per un possibile tocco di mano in area. Dopo circa due minuti di revisione, il direttore di gara ha confermato la scelta del campo, non assegnando il rigore e facendo ripartire regolarmente il gioco. In questo modo, al Trento è rimasta una sola chiamata. L’Fvs, infatti, garantisce la possibilità di due carte a gara per ogni squadra. Se la chiamata porta a un cambio della decisione, la carta viene restituita, altrimenti no.

Il nodo principale di questa nuova tecnologia si è dimostrato essere il tempo necessario per le revisioni. Nel primo weekend di Serie C, infatti, sono state molte le chiamate: nelle 30 gare di campionato l'Fvs è intervenuto 49 volte su richiesta degli allenatori, facendo registrare una media di 1,63 card utilizzate a partita. In alcuni casi, però, la revisione è durata più del previsto, portando poi a lunghi tempi di recupero.

A tal proposito si è espresso il presidente della Lega Pro Matteo Marani:

"Un grazie anche a chi ha operato per la buona riuscita, in tempi serrati, di tutte le infrastrutture tecniche, che ci hanno permesso di arrivare su tutti i campi del torneo in meno di due settimane. Al riguardo, come Lega miglioreremo ulteriormente la parte infrastrutturale per snellire tempi e modi sulle richieste. Siamo agli inizi di un percorso di innovazione e stiamo agendo di sistema con le nostre società, alle quali va l’invito a collaborare assieme alle rispettive panchine".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo