Calcio

I tre punti restano sul lago: il Lecco batte la Giana con un gol di Sipos

Rimpianti per la squadra di Gorgonzola, che spreca almeno tre palle gol nitide e cade nella 34esima giornata del Girone A di Serie C

I tre punti restano sul lago: il Lecco batte la Giana con un gol di Sipos
Pubblicato:

Cade di misura la Giana al Rigamonti-Ceppi di Lecco nella sfida valida per la 34esima giornata del Girone A di Serie C: decide un gol di Sipos nel primo tempo. Buona prestazione della squadra di Gorgonzola, che non riesce però a concretizzare almeno tre occasioni da gol nitide. Diventa ora importante, in ottica playoff, la sfida con il Trento di sabato alle 15.

Giana, prestazione e rimpianti: vince il Lecco

La prima notizia della serata è il cambio modulo della Giana. Chiappella sceglia, a sorpresa, un 3-4-3 con Mangiapoco in porta, Previtali, Ferri e Alborghetti in difesa, Caferri, Nichetti, Marotta e De Maria a centrocampo e in attacco l’inedito terzetto “pesante” composto da Capelli, Stuckler e Tirelli. Il Lecco, reduce da cinque pareggi consecutivi, risponde con l’abituale 3-5-2. A iniziare meglio sono i biancazzurri, che danno l’impressione di poter far male, soprattutto sulla sinistra. Da lì arrivano due occasione pesantissime. Prima, dopo un minuto di gioco, è Capelli a trovare il fondo e a crossare, trovando il colpo di testa di Caferri, smanacciato in qualche modo da Furlan. Al 13’, invece, è sempre il portiere bluceleste a rispondere alla grande all’incornata di Stuckler su cross di De Maria. La Giana gioca, ma il gol lo fa il Lecco. Lancio lungo di Marrone per Sipos, che sbaglia il controllo, ma manda fuori tempo Ferri. Si presenta così davanti a Mangiapoco in uscita e lo batte (21’). Il vantaggio spinge i lecchesi, che alzano la pressione e al 36’ sprecano la clamorosa occasione per il raddoppio: cross di Cavallini dalla trequarti sinistra, Sipos tutto solo in area manda a lato di testa da pochi passi. Non accade più nulla fino al duplice fischio.

La ripresa si apre con un cambio nel Lecco: esce Anderson, ammonito e in difficoltà, per Di Dio. Al 13’ si rinnova la sfida Stuckler-Furlan. Cross dalla sinistra di De Maria, colpo di testa dell’attaccante della Giana: parata d’istinto del portiere lecchese. Al 16’ si ferma Cavallini, sostituito da Anastasini. Un minuto dopo cambia anche Chiappella: fuori Ferri e Capelli, dentro Scaringi e Lamesta. Al 25’ out Zanellato per Di Gesù. Il Lecco si limita a gestire. La Giana ci prova, ma fatica a trovare la strada per la porta. Al 34’ i padroni di casa esauriscono i cambi: fuori Galeandro e Frigerio, dentro Kristoffersen e Sene. Chiappella risponde con Avinci al posto di Previtali. Al 36’ la Giana va vicina al pareggio: cross dalla sinistra che trova Lamesta appostato sul secondo palo. Palla rimessa al centro, che danza a pochi passi dal gol senza che Stuckler trovi la deviazione decisiva. Al 40’ Chiappella si gioca il tutto per tutto: escono Marotta e Tirelli, al loro posto Renda e Bassanini, all’esordio tra i professionisti. A sfiorare il gol è, però, il Lecco, ancora una volta con Sipos: girata mancina in area che Avinci salva sulla linea a Mangiapoco battuto (44’). Il recupero di cinque minuti si prolunga fino al 52’, ma non accade più nulla. I tre punti restano sul lago, alla Giana solo i rimpianti.

Il tabellino di Lecco-Giana Erminio

LECCO 1

GIANA 0

Reti: 21’ Sipos (L)

Lecco (3-5-2): Furlan; Battistini, Marrone, Kritta; Anderson (1’st Di Dio), Frigerio (34’st Sene), Zanellato (25’st Di Gesù), Marino, Cavallini (16’st Anastasini); Galeandro (34’st Kristoffersen), Sipos. A disp. Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Grassini, Stanga, Mendoza, Polito. All. Valente

Giana Erminio (3-4-3): Mangiapoco; Previtali (35’st Avinci), Ferri (17’st Scaringi), Alborghetti; Caferri, Marotta (40’st Renda), Nichetti, De Maria; Capelli (17’st Lamesta), Stuckler, Tirelli (40’st Bassanini). A disp. Pirola, Buzzi, Ballabio, Pala, Pirotta, Piazza. All. Chiappella

Arbitro: Burlando di Genova

Ammoniti: 29’ Anderson (L), 35’ Capelli (G), 2’st Furlan (L), 2’st Ferri (G), 11’st Caferri (G), 26’st Marino (L)

Angoli: 3-8

Recupero: 2’pt+5’st

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo