pallavolo - serie a3

I playoff di Brugherio cominciano al meglio. Vittoria per 3-1 in gara 1 contro Fano

Durand: "Siamo stati più efficaci al servizio nel terzo e quarto set e così siamo riusciti a girare la gara a favore nostro. Mi aspetto ora una gara 2 ancora più accesa, in cui loro daranno ancora di più e la stessa cosa dovremo fare noi, alzando il nostro livello"

I playoff di Brugherio cominciano al meglio. Vittoria per 3-1 in gara 1 contro Fano
Pubblicato:

I playoff della Gamma Chimica Brugherio cominciano al meglio. Grazie alla vittoria per 3-1 in gara-1 ieri sera, domenica 11 aprile 2021, i Diavoli Rosa si sono portati in vantaggio nella serie di ottavi di finale playoff del campionato di Serie A3. Questa domenica, 18 aprile 2021, gara-2 a Fano. In palio c'è già la qualificazione.

Brugherio, i playoff cominciano al meglio

Partenza equilibrata , poi l’ace di Santambrogio lancia il primo allungo per Brugherio (10-7). La Gamma Chimica continua a martellare in attacco, mani out di Teja per il 14-10, muro deciso di Frattini (15-11) e sul 16-11 la Vigilar spende il secondo time out, ma non serve a frenare l'enfasi dei rosanero che trovano in Gozzo il 20-13. e in Teja il 21-14. La risposta di Fano arriva con un break firmato da Tallone (22-17), ma Breuning interrompe la cavalcata marchigiano con la diagonale del 23-17. A questo punto Tallone è gioia e dolore dei virtussini, serve l’ace del 24-20 ma sbaglia il successivo consentendo ai Diavoli di aprire la gara in vantaggio. 25-20.

Il secondo set

Si parte 3-5 a favore di Fano, Brugherio continua però il suo cammino mantenendosi poco distante da Fano prima con Teja (5-6), poi con Breuning (8-9). Frattini col suo attacco al centro trova il pari 12 per poi invertire i ruoli e ritrovare la Gamma Chimica in vantaggio dopo l’attacco in diagonale di Teja (13-12). Repentino il cambio della guardia con l’ace di Tallone 13-14 che replica per il 13-15. Arriva il time out di coach Danilo Durand. Il seguito in campo è +3 Vigilar, situazione d’allarme che spinge Durand al secondo stop di gioco sul 16-20. Fano sfrutta bene il vantaggio, e arriva al 17-24 che, con l'errore in attacco per la formazione di casa, consente il pareggio agli ospiti (17-25).

Il terzo set

Due ace di Cecato per lo 0-3 di Fano. Immediato il richiamo in panchina di Durand, che al rientro pareggiano con Gozzo, Breuning e Teja (5-5). Brugherio si concentra sulla difesa e guadagna il vantaggio con Breuning (14-9). La Gamma Chimica contiene il rientro di Fano e gestisce il vantaggio fino al 21-15 firmato da Breuning, che poi firma il set ball che Gozzo conquista a muro (25-19).

Il quarto set

Brugherio parte forte (4-1) e Fano è costretta a rispondere per cercare di tenersi in scia, ma a metà set sono ancora 4 i punti che separano Brugherio dall'inseguimento dei marchigiani (18-14). Fano accorcia con la schiacciata di prima intenzione di Ferraro al centro (18-15) e, col fallo in palleggio di Brugherio, Fano riapre la partita 18-16, ma Brugherio mantiene il vantaggio e con Breuning si arriva al 20-16. Ruiz segna l’ace del 20-19, risponde Breuning che porta al 23-20. Sull’errore in battuta di Fano, Brugherio guadagna tre set poi (24-21) e il giovane under 19 Tommaso Biffi non sbaglia l'ace del 25-21.

Le parole di coach Durand

“Volevamo aprire così la serie dei playoff, con una bellissima partita da tutte e due le parti. Siamo stati più efficaci al servizio nel terzo e quarto set e così siamo riusciti a girare la gara a favore nostro. Siamo stati molto bravi poi nel terzo set, dopo aver perso il secondo ed essere andati sotto 3-0 con loro che ci hanno messo in difficoltà al servizio, a reagire, ricompattarci mostrando il carattere giusto per dare nuovo equilibrio alla partita che però si è confermata essere una sfida molto equilibrata come abbiamo sempre detto. Sono molto contento per Todorovic, è stato davvero molto bravo. Non voglio essere presuntuoso ma ha giocato come mi aspettavo giocasse. Sono due anni che è qui con noi, vediamo cosa fa durante la settimana e sono contento che sia riuscito anche in gara ad esprimere tutto quello che fa di lavoro in allenamento. Non era la partita più facile in cui esordire ma ha dato un contributo importante alla squadra. Tanti complimenti a lui. Mi aspetto ora una gara 2 ancora più accesa in cui loro daranno ancora di più rispetto a quello che hanno dato oggi e la stessa cosa dovremo fare noi, alzare ancora un pò il ritmo ed il nostro livello”.

Il tabellino

Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 3-1
(25-20, 17-25, 25-19, 25-21)

Brugherio: Santambrogio 2,  Breuning 24, Fumero 2, Frattini 3, Gozzo 14, Teja 13, Todorovic (L), Biffi, Piazza, Biffi T. 1  NE:  Innocenzi, Salvador, Compagnoni M., Raffa L

Fano: Cecato 3, Lucconi 13, Bartolucci 4, Ferraro 4, Ruiz 16, Tallone 11, Cesarini L, Silvestrelli, Ferro NE: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti L

Arbitri: Santoro Angelo, Cavicchi Simone

NOTE:Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 12, battute sbagliate 22, muri 5, attacco 55%, ricezione 45%
Vigilar Fano: battute vincenti 7, battute sbagliate 21, muri 3, attacco 51%, ricezione 58%

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo