Gli atleti della Roller Street Sport in pista alla 24h di Le Mans
La Roller Street Sport di Cernusco sul Naviglio sfreccia nella 24h di Le Mans: qui però niente macchine ma solo pattini e la forza degli atleti

La storica pista Bugatti di Le Mans ha vibrato nel weekend del 12 e 13 luglio al ritmo incalzante delle rotelle ospitando l'emozionante edizione della “24h Roller Le Mans”. Ben 437 squadre di pattinaggio provenienti da ogni angolo del globo si sono esibite su questo prestigioso palcoscenico francese compresi gli alfieri della Roller Street Sport di Cernusco sul Naviglio.
Ottimi risultati per i team di Cernusco
La squadra della Martesana ha dimostrato tenacia, preparazione e spirito sportivo, portando a casa risultati di grande prestigio in diverse categorie.
Nella categoria DUO24H il binomio composto dal presidente Massimo Rigoldi e da Bruno De Rivo, atleti di consolidata esperienza in competizioni internazionali, ha sfoderato una prestazione eccezionale. Con grande determinazione hanno macinato ben 523 Km conquistando un meritatissimo 10°posto: risultato frutto di instancabile allenamento e di una perfetta sintonia in pista.
Nella categoria Enduro24h la squadra capitanata da Lidia Bortolini e composta da Monica Fassi, Simone Alessio e Giulio Negrini ha coperto la notevole distanza di 560 Km piazzandosi al 12°posto. Fondamentale il supporto dell'instancabile e professionale co-allenatrice Sara Dentali.
Infine, nella categoria SOLO24h, Vittorio Tresoldi e Alessandro Di Giorgio hanno affrontato la sfida individuale con passione e dedizione e nonostante le difficoltà di una competizione così estenuante hanno percorso ben 221 Km classificandosi al 43° posto. Una prova di resistenza e amore per lo sport che merita più di un applauso.
L’orgoglio del presidente
Il presidente della Roller Street Sport, Massimo Rigoldi, si è dichiarato più che soddisfatto per i risultati della squadra ma soprattutto per l’impegno e la passione messi in pista dagli atleti.
L’eccellente avventura della Roller Street Sport a Le Mans rappresenta un motivo di grande orgoglio per il pattinaggio in linea italiano e per la città di Cernusco sul Naviglio. Con impegno, passione e un forte spirito di squadra è possibile competere ad alti livelli. Un esempio brillante per tutti i giovani atleti e un successo da celebrare!



