Calcio-Serie C

Giana, un altro pareggio e i soliti rimpianti: con l’Albinoleffe è 1-1

I biancazzurri di Gorgonzola sbagliano un rigore con Akammadu, vanno sotto, ma riescono a pareggiarla nel recupero con Albertini

Giana, un altro pareggio e i soliti rimpianti: con l’Albinoleffe è 1-1

Settimo pareggio stagionale per la Giana, che nella tredicesima del Girone A di Serie C si deve accontentare dell’1-1 contro un Albinoleffe che, di fatto, si è limitato ad attendere e gestire. Per i biancazzurri di Espinal tanti rimpianti, su tutti l’errore dal dischetto di Akammadu nel primo tempo, ma anche il tema, ormai diventato costante, della sterilità offensiva a fronte della grande mole di gioco e di possesso.

Giana, che peccato: l’Albinoleffe strappa un punto

Primo tempo

Una sola vera sorpresa nell’undici scelto da Espinal, che arretra Lamesta sulla linea di centrocampo per fare spazio a Vitale nella coppia d’attacco con Akammadu. Sulla sinistra, invece, torna titolare Ruffini a scapito di Nucifero. Sul prato del Città di Gorgonzola si sfidano una squadra che segna poco, la Giana, e una che subisce molto, l’Albinoleffe. L’inizio è pimpante e a ritmi alti. Al 5’ bello spunto di Albertini sulla destra, cross al centro per l’inserimento di testa di Vitale, che viene però anticipato da Gusu un attimo prima dell’incornata decisiva. I biancazzurri di casa restano padroni del gioco, ma faticano ad affondare il colpo. Al 29’ si fa male Baroni: al suo posto Lopez inserisce Agostinelli. Il fervore iniziale man mano si affievolisce. A scuotere dal torpore al 40’ c’è un episodio in area seriana. Fallo di mano di Parlati su cross di Berretta. La panchina di Espinal chiama l’Fvs. Revisione lunghissima, che porta, però, l’arbitro a cambiare decisione. È rigore, ma Akammadu si fa ipnotizzare da Facchetti, che si distende sulla sua destra e respinge. La panchina della Giana chiama ancora la carta, ma non ci sono irregolarità sul penalty. Si va al riposo sullo 0-0.

Secondo tempo

La ripresa si apre senza cambi e con un’inerzia simile al primo tempo. La Giana è padrona del campo, l’Albinoleffe si limita a gestire le folate biancazzurre. L’esito, però, non cambia. La squadra di Espinal non riesce ad essere pericolosa e con il passare del tempo si finisce nella palude dell’equilibrio. Al 21’, sugli sviluppi di un’azione dalla destra, Zenti è reattivo e devia in volo un colpo di testa di De Paoli. Nella Giana entrano Renda e Gabbiani per Berretta e Vitale. Sono i seriani, però, a prendere coraggio e a sbloccarla. Corner dalla destra di Mandelli, Sali si libera in area e colpisce col destro, insaccando il vantaggio ospite (28’). Lopez, a quel punto, cambia. Escono Lupinetti e Parlati, entrano Astrologo e Lombardi. Al 32’ Zenti tiene a galla la Giana, rispondendo d’istinto al destro potente di Garattoni. Al 35’ dentro Capelli e Nucifero per Akammadu e Ruffini. Cinque minuti dopo anche Colombara. Negli ospiti al 42’ spazio a Svidercoschi e Barba per De Paoli e Garattoni. La Giana ci prova con la forza della disperazione e viene premiata. Angolo dalla sinistra di Lamesta, Facchetti smanaccia male e Albertini in acrobazia mancina insacca l’1-1 all’alba del recupero. Il risultato non cambia più: 1-1, settimo pareggio stagionale. Serve ancora la scossa giusta.

Il tabellino di Giana-Albinoleffe

GIANA 1

ALBINOLEFFE 1

Reti: 28’st Sali (A), 46’st Albertini (G)

Giana (3-5-2): Zenti; Previtali, Ferri, Alborghetti (40’st Colombara); Albertini, Lamesta, Berretta (29’st Gabbiani), Marotta, Ruffini (35’st Nucifero); Vitale (26’st Renda), Akammadu (35’st Capelli). A disp. Magni, Mazza, Piazza, Pinto, Nelli, Duca, Occhipinti. All. Espinal.

Albinoleffe (3-5-2): Facchetti; Gusu, Sottini, Baroni (29’ Agostinelli); Garattoni (42’st Svidercoschi), Lupinetti (30’st Astrologo), Mandelli, Parlati (30’st Lombardi), Ambrosini; De Paoli (42’st Barba), Sali. A disp. Di Chiara, Baldi, Giannini, Angeloni, Borghi, Lekaj, Sarr. All. Lopez.

Arbitro: Rossini di Torino

Ammoniti: 48’st Mandelli (A), 50’st Sottini (A)

Angoli: 6-6

Recupero: 6’pt+5’st

Spettatori: 552 di cui 381 paganti per un incasso di 3.576 euro.