Calcio

Giana, è una notte storica: schiantato l'Avellino, è semifinale di Coppa Italia

La squadra di Gorgonzola domina gli irpini, li batte 3-0 (doppietta di Montipò e gol di Renda) e accede alla semifinale della competizione per la prima volta nella sua storia

Giana, è una notte storica: schiantato l'Avellino, è semifinale di Coppa Italia
Pubblicato:

di Gianluca Pirovano

È una notte storica per la Giana: la squadra di Gorgonzola ha travolto 3-0 l'Avellino nei quarti di finale di Coppa Italia Serie C, accedendo per la prima volta alle semifinali della competizione. Gara mai in discussione, nonostante un avversario sulla carta proibitivo. Un capolavoro assoluto.

Giana da sogno: Avellino travolto 3-0

Tanto turnover per Chiappella che scegli un 3-4-2-1 con Mangiapoco in porta, Alborghetti, Scaringi e Previtali in difesa, Caferri, Marotta, Pinto e De Maria a centrocampo, Lamesta e Renda a sostegno dell’unica punta Montipò. L’Avellino, quarto nel Girone C di Serie C, risponde con il 4-3-1-2. Non c’è l’ex D’Ausilio, ai box per un infortunio. La serata inizia nel migliore dei modi. La Giana, con la “tradizionale” divisa verde di Coppa, passa alla prima occasione. Punizione di Lamesta dai trenta metri, leggermente defilato sulla destra. Parabola mancina che non sembra essere particolarmente pericolosa: Marson, però, si lascia clamorosamente sfuggire la palla dalle mani. Montipò è il più rapido e insacca l’1-0 sulla respinta (8’). La Giana vola e sulle ali dell’entusiasmo raddoppia. Lamesta apre sulla sinistra dove si inserisce De Maria. Cross teso al centro: Renda deve solo appoggiare in rete il 2-0 (11’). Per il classe 2004 è il primo gol tra i professionisti. Lo shock iniziale non sembra scuotere i campani, che attaccano, ma senza riuscire a creare occasioni degne di nota. Si arriva così all'intervallo senza più nulla da segnalare e con la Giana avanti di due gol.

Il settore ospiti dei tifosi avellinesi
Il settore ospiti dei tifosi avellinesi

La ripresa si apre senza cambi e nello stesso modo del primo tempo: alla prima occasione la Giana segna e lo fa grazie a un pasticcio della difesa irpina. Su un lancio lungo Cionek cincischia e si fa rubare palla da Montipò. L’attaccante biancazzurro si invola verso la porta, apre il piattone destro e trafigge Marson: al 3’ è 3-0. Al 6’ è ancora la Giana a sfiorare la rete. Azione confusa, con la palla allontanata da Cionek che rimbalza in area su Montipò e arriva sui piedi di Caferri: la sua girata da pochi passi finisce a lato. All’11’ il destro dal limite di Sounas sibila a pochi centimetri dal palo alla destra di Mangiapoco. Al 12’ triplo cambio irpino: escono Tribuzzi, Sounas e Campanile, entrano Rocca, Toscano e Vano. Al 15’ cambia anche Chiappella: out Previtali e Marotta, dentro Ferri e Nichetti. Al 22’ esce Llano, al suo posto Sannipoli. Al 23’ bel triangolo che coinvolge Lamesta e Montipò. Il “10” corre sulla destra e appoggia al limite: destro incrociato di Caferri, fuori di poco. Al 25' esce Renda ed entra Stuckler. Al 32' la Giana esaurisce i cambi: si fermano De Maria e Montipò, al loro posto Colombara e Ballabio. Al 34' per l'Avellino entra Redan al posto di Benedetti. Non è, però, la serata degli irpini, ma della Giana, che non rischia nulla fino alla fine (anzi, al 47' sfiora il clamoroso quarto gol: Ballabio, pescato da Nichetti, si fa murare il destro da pochi passi da Marson in tuffo disperato) e trova l'accesso alle semifinali. L'avversario lo deciderà il sorteggio. Adesso è il momento di festeggiare.

Il tabellino di Giana-Avellino

GIANA 3

AVELLINO 0

Reti: 8’ Montipò (G), 11’ Renda (G), 3’st Montipò (G)

Giana (3-4-2-1): Mangiapoco; Previtali (15’st Ferri), Scaringi, Alborghetti; Caferri, Marotta (15’st Nichetti), Pinto, De Maria (32'st Colombara); Lamesta, Renda (25’st Stuckler); Montipò (32'st Ballabio). A disp. Pirola, Moro, Avinci, Pala, Pirotta, Buzzi. All. Chiappella.

Avellino (4-3-1-2): Marson; Llano (22’st Sannipoli), Cionek, Benedetti (34'st Redan), Liotti; Tribuzzi (12’st Rocca), Armellino, Sounas (12’st Toscano); Russo; Gori, Campanile (12’st Vano). A disp. Iannarilli, Guarneri, De Cristofaro, Rigione, Palmiero, Patierno, Cancellotti, Frascatore, Arzillo, Enrici. All. Biancolino

Arbitro: Silvestri di Roma 1

Ammoniti: 44’ Cionek (A), 29'st De Maria (G), 42'st Vano (A)

Angoli: 2-3

Recupero: 2’pt+4'st

Spettatori: 1.145 di cui 998 paganti per un incasso di 4.890 euro

Seguici sui nostri canali