Calcio

Giana beffata nel finale dall'Alcione: 2-2, sesto posto e playoff con la Virtus Verona

I biancazzurri si fanno raggiungere a tempo quasi scaduto: sono sesti e il 4 maggio, nel Primo turno playoff, affronteranno la Virtus Verona al Città di Gorgonzola

Giana beffata nel finale dall'Alcione: 2-2, sesto posto e playoff con la Virtus Verona
Pubblicato:

Finisce 2-2 Alcione-Giana Erminio, con il pareggio Orange a tempo quasi scaduto. Con questo risultato, la Giana chiude sesta nel Girone A di Serie C e affronterà domenica 4 maggio la Virtus Verona al Città di Gorgonzola nel Primo turno dei playoff della Serie B.

Alcione-Giana è 2-2: non bastano Tirelli e Ballabio

Per l’ultima sfida della stagione regolare, Chiappella sorprende tutti. Concede un po’ di riposo a Previtali, Colombara, Lamesta e Stuckler e schiera la sua Giana con un insolito 4-3-1-2. In porta c’è Mangiapoco, in difesa Caferri, Ferri, Alborghetti e De Maria. In mezzo l’esperienza di Marotta, Nichetti e Pinto. Sulla trequarti spazio a Ballabio, con Tirelli e Capelli davanti. L’Alcione, che non ha più nulla da chiedere al campionato, risponde a specchio. Sono proprio gli Orange a iniziare meglio e a passare dopo soli 8 minuti. È Palombi, già autore di due gol nella gara d’andata, a girarsi bene in area e battere in diagonale l’incolpevole Mangiapoco. La Giana, fin lì scialba e imprecisa, si scuote: Caferri crossa dalla destra, Tirelli incorna tutto solo in area piccola, ma Agazzi è superlativo e riesce a respingere in qualche modo (9’). Un attimo dopo è Renault a saggiare la prontezza di riflessi di Mangiapoco, che fa buona guardia sul suo palo e si rifugia in angolo (12’). La gara è aperta e divertente. Al 15’ la Giana trova il pareggio: Renault stende Caferri in area. È rigore, che Tirelli trasforma incrociando il destro. Dopo un inizio movimentato, a lungo andare la sfida si incanala sui binari dell’equilibrio. Il primo tempo finisce senza ulteriori sussulti.

La ripresa si apre con un doppio cambio nell’Alcione (fuori Renault e Bertolotti, dentro Acella e Dimarco) e con un brivido: Mangiapoco sbaglia il disimpegno con i piedi, ma rimedia poi in qualche modo in uscita bassa. Al 5’ gli arancioni sfiorano il nuovo vantaggio: Morselli danza in area, manda al bar mezza difesa biancazzurra e incrocia il destro. La palla sfiora il palo dalla destra di Mangiapoco. Il gol arriva, ma a segnarlo è la Giana. Minuto 10: corner dalla sinistra, con Alborghetti che di testa chiama Agazzi alla parata in tuffo. Sulla respinta Ballabio è il più veloce e deposita in rete da pochi passi il 2-1. Al 16’ altri due cambi nei padroni di casa: fuori Invernizzi e Palombi, dentro Bagatti e Samele. Al 19’ doppio cambio anche nella Giana: out Pinto e Ballabio, dentro Previtali e Renda. I biancazzurri tornano così all’abituale 3-5-2. Al 31’ ultimo cambio negli Orange: fuori Bright e dentro Pio Loco. Al 36’ spazio ad Avinci, che subentra al posto di Capelli. Al 43’ ci prova Tirelli a scuotere tutti dal torpore in cui è caduto il match: bellissimo destro a giro dal limite che si stampa, però, sul palo ad Agazzi battuto. Al 45’ l’Alcione va vicino, di contro, al pareggio: botta di Borselli sporcata dalla difesa, fuori di un soffio. Al 46’ Chiappella cambia ancora: fuori Tirelli e De Maria, dentro Bassanini e Piazza. All’ultimo respiro l’Alcione pareggia: rasoterra dal limite di Morselli che si infila all’angolino basso. Finisce così: la Giana è sesta e affronterà la Virtus Verona nel Primo turno dei playoff per la Serie B.

Il tabellino di Alcione-Giana Erminio

ALCIONE 2

GIANA 2

Reti: 8’ Palombi (A), 15’ rig. Tirelli (G), 10’st Ballabio (G), 49’st Morselli (A)

Alcione (4-3-1-2): Agazzi; Bertolotti (1’st Dimarco), Pirola, Stabile, Chierichetti; Bright (31’st Pio Loco Boscariol), Bertoni, Renault (1’st Acella); Invernizzi (16’st Bagatti); Palombi (16’st Samele), Morselli. A disp. Bacchin, Piccinocchi, Bonaiti, Lanzi, Caremoli, Pessolani. All. Cusatis

Giana (4-3-1-2): Mangiapoco; Caferri, Ferri, Alborghetti, De Maria (46’st Piazza); Marotta, Nichetti, Pinto (19’st Previtali); Ballabio (19’st Renda); Capelli (36’st Avinci), Tirelli (46’st Bassanini). A disp. Pirola, Buzzi, Lamesta, Colombara, Stuckler, Pala, Ledonne. All. Chiappella

Arbitro: Toro di Catania

Ammoniti: 11’st Acella (A)

Angoli: 2-4

Recupero: 0’pt+4’st

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo