Sport

E’ Cernusco la prima scuola di pugilato in Italia

Ha ottenuto il titolo di miglior società organizzatrice, piazzandosi davanti alle compagini del Centro e Sud Italia che pure vantano una maggiore tradizione.

E’ Cernusco la prima scuola di pugilato in Italia

E’ la prima scuola di pugilato in Italia. Stiamo parlando della Testudo di via Pasubio a Cernusco sul Naviglio, che ha recentemente ottenuto la certificazione che la pone al primo posto nel ranking nazionale per eventi organizzati.

Il top del pugilato è a Cernusco

Si tratta di un traguardo eccezionale tenendo conto del fatto che un simile riconoscimento non veniva assegnato a una società lombarda dal lontano 1993, quando a ottenerlo era stata la Doria di Milano. Il titolo di Miglior società organizzatrice d’Italia 2020 deriva dalla promozione dell’attività dilettantistica e professionistica della boxe sul territorio  lombardo organizzando in totale 58 riunioni  di pugilato tra cui le prestigiosissime World series a Cernusco, i Campionati universitari, i Campionati élite, numerosi  match professionistici e gli eventi internazionali in cui si sfidarono la Nazionale italiana con la Nazionale polacca, quella inglese femminile e quella indiana.

Nel 2019 con 206 match e 18 tornei organizzati, 3 titoli italiani vinti e altri numerosi trionfi, l’Asd Testudo era già diventata la miglior società di boxe della Lombardia.

E’ un risultato clamoroso – ha spiegato il responsabile Alessio Taverniti – Abbiamo realizzato un punteggio da record, che supera quello di prestigiose società in altre Regioni, come il Lazio e la Campania, dove questa disciplina è molto più diffusa. E’ un segno che il pugilato ormai è una realtà consolidata non solo in Martesana, ma in tutta la Regione. Per noi, che siamo tra l’altro relativamente giovani, è un sogno che si avvera e ci pone sopra a palestre che hanno fatto la storia. E’ un riconoscimento davvero bello nell’anno in cui Cernusco è Città europea dello sport, tenendo conto del periodo difficile che stiamo attraversando“.

Tutti i dettagli nell’edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 27 marzo 2021.