Dopo i supplementari un fallo (dubbio) e un antisportivo condannano il Basket Carugate alla sconfitta
Contro Pontevico la rimonta si ferma agli ultimi secondo con una chiamata arbitrale molto contestata dalla formazione carugatese

Una partita cominciata molto male, ma che il Basket Carugate ha saputo raddrizzare nel finale. Poi la fuga nel tempo supplementare che si è conclusa, negativamente, con due fischi dell'arbitro molto contestati dalla BlackIron. La final four comincia nel peggiore dei modi, con una sconfitta che brucia e fa male.
Carugate sconfitta alla Final Four
All'ultima sirena, quella del primo tempo supplementare, il tabellone ha segnato la vittoria di Pontevico per un solo punto sulle ragazze della BlackIron. Partita bruttina dal punto di vista tecnico, impressionantemente intensa dal punto di vista delle emozioni: inizio che dà subito l’impressione di sfida a viso aperto con la Blackiron, senza Usuelli per l’intervento appena fatto al mignolo della mano destra, che si appoggia alle conclusioni di Grassia, Rizzo, Bremaud e Meroni per rimanere attaccata alle avversarie che cavalcano esclusivamente l’opzione Kotnis.
La lunga di Pontevico fa male alla difesa di Carugate che però, anche quando cominciano le rotazioni, rimane attaccata grazie alle iniziative di Bevilacqua e Andreone (17-18 al primo quarto). Nel secondo il copione non cambia: si comincia con il primo vantaggio carugatese con un gioco da tre punti di una immensa Rizzo (20-18) fino a quando Pontevico approfitta dell’asfissia offensiva della Blackiron (che segna solo 7 punti in 10 minuti) per piazzare un parziale di 14-4 con la lunga bresciana sempre a fare la differenza per mandare le due squadre negli spogliatoi con Pontevico avanti 24-34.
Nella ripresa le ragazze di Stibiel mettono in campo tutto il loro ben noto carattere: comincia Grassia, anche se penalizzata dai falli, poi si scatena Bremaud per 6 punti in fila. Pontevico resiste ma a poco a poco la forbice si accorcia con Rizzo che spinge le sue compagne al -4 (43-47) della terza sirena. Quarto periodo che comincia con una giocata che lascia spiazzato il cronista e gli spettatori, con una rimessa iniziale che Pontevico completa con una spinta di Bernardelli sull’aggressiva Carrera non considerata dai due fischietti. Si alza l’intensità e nel territorio più amato dalle ragazze la Blackiron continua e conclude la sua rimonta: Rizzo (sempre lei), con una grossa mano sia in attacco che in difesa di capitan Meroni, segna il canestro del 56 pari che poi una difesa perfetta suggella per portare la sfida al supplementare.
La beffa del supplementare
Qui la Blackiron mostra la sua faccia più bella: Poma mette il suo unico canestro per il vantaggio poi sono due triple consecutive di De Pasquale che spingono Carugate sul +5 (64-59), ad un minuto e mezzo dalla sirena. Sembra fatta ma non è così: Carugate non incrementa il vantaggio con due giocate offensive non esaltanti, Bernardelli (che aveva segnato il primo canestro della partita e poi più nulla), pesca dall’arco il jolly del -1 che Carugate deve difendere negli ultimi 26 secondi.
Carugate difende graniticamente per due volte, concedendo alle avversarie solo due rimesse dal fondo. Con soli 6 secondi da giocare Pontevico mette la palla nelle mani della sua leader offensiva che però se la fa scappare. Bremaud si getta sul pallone e, quando lo ha praticamente nelle mani, subisce il contatto di un’avversaria quando manca poco più di un secondo. Per l’arbitro è fallo della francese che non si dà pace, ma oltre al danno arriva anche la beffa perché lo stesso arbitro fischia anche un tecnico a De Pasquale per atto violento nei suoi confronti. E’ la fine dei giochi: Pontevico monetizza dalla lunetta e chiude sulla sirena avanti 64-65 conquistando la prima vittoria delle Final Four.
Nessun commento, solo cronaca perché ognuno può riguardarsi le immagini e arrivare alle sue conclusioni. Per Stibiel e le sue giocatrici occorre ora trovare la maniera di non farsi opprimere da queste vicende che non possono controllare, tornare in palestra a lavorare e a curare gli acciacchi e usare la rabbia accumulata per vincere entrambe le partite che rimangono, a cominciare da quella di sabato prossimo a Caravaggio, per strappare il biglietto per le Finali Nazionali,
Il tabellino del match
BLACKIRON-PONTEVICO 64-65 dts (17-18, 24-34, 43-47, 56-56)
BLACKIRON: Bevilacqua 7 (2/4, 1/1), Carrera, Mattaveklli n.e., Marino n.e., Rizzo 16 (5/6, 0/1, 6/6, 6 f.s.), Poma 2 (1/4, 0/2, 4 rimb. 2 ass.), Rogata, De Pasquale 8 (0/1, 2/5, 2/4), Bremaud 11 (3/6, 1/7, 3 rimb.), Andreone 4 (2/2, 5 rimb.), Grassia 8 (4/6, 4 rimb.), Meroni 8 (2/10, 1/3, 4 rimb.).
TOTALI: Tiri 2 p.ti 19/39 (48,7%),Tiri 3 p.ti 5719 (26,3%), T.L. 11/14 (78,6%), Rimb. 24 (3 off.), P.R. 9, P.P. 9, Ass.7.