Atletica leggera

Dalla Cina ai Campionati societari: weekend di soddisfazioni per la Pro Sesto Atletica

Matteo Raimondi ha corso nel Mondiale di staffette con la 4x400 maschile e mista. Bene i ragazzi, campioni regionali di società, e le donne, quarte nella classifica complessiva

Dalla Cina ai Campionati societari: weekend di soddisfazioni per la Pro Sesto Atletica
Pubblicato:

Una Pro Sesto d'oro al maschile e "di legno" al femminile. Le due compagini si sono ben comportate ai Campionati regionali di  società, confermando ancora una volta la società di Cernusco sul Naviglio tra le migliori della Lombardia.

I risultati dei Cds regionali

La squadra maschile della Pro Sesto per il secondo anno consecutivo ha ottenuto la medaglia d'oro ai Cds regionali,  mentre la squadra femminile ha ottenuto un ottimo quarto posto.
Tanti risultati di spessore, come la vittoria di Micol Majori in una gara inusuale per lei, 3000 siepi, con un ottima prestazione, con al secondo posto di Francesca Mentasti. Federica Stella che vince il salto in alto. Il rientro alle gare di Edoardo Stronati, dopo 15 mesi di stop, nel suo salto in alto, con una misura importante, vincendo e indossando orgogliosamente la maglia sociale. Luca Brambilla che vince il salto triplo e arriva secondo nel salto in alto, davanti al giovanissimo Matteo Locatelli al suo personale che gli consentirà di avere una convocazione per il Brixia meeting. La doppietta sui 5000m con due atleti che si sono aiutati tutta la gara, con la vittoria finale di Riccardo Amadori davanti all’amico Matteo Roda. Nelle ragazze non ha voluto risparmiarsi Beatrice Zeli prima i 400, poi i 200. Tanti atleti al loro pb, con tante giovani leve che stanno crescendo come Rebecca Barattieri 400 e 400hs, Federica Loi 100hs.

Il mezzofondo con i 1500 di Paola Poli e Sara Gandolfi, i 5000 di Francesca Annoni, i lanci di Gaia Ticozzi e Marta Riva nel giavellotto (rispettivamente terza e quarta) e ancora Gaia nel peso. Francesca Di Cerbo nel triplo e lungo.
Nella squadra maschile i bei 3000st di Mattia Campi, i 400hs di Francesco Gargantini, le appassionanti gare del giovane Mattia De Rocchi con Andrea Federici negli 800m, nei 1500m di Andrea Sambruna e dell’allievo Giacomo Alessi che fa segnare il minimo per i suoi campionati di categoria, e l’altro giovanissimo Giorgio Fumagalli negli 800 e 1500.
Giacomo Bernardi nel salto con l’asta, Andrea Caselotti nel giavellotto, il personale del giovane saltatore in lungo Carlo Mandelli e le decine di velocisti che si sono avvicendati nei 100, nei 200 e nei 400. E a fine della seconda giornata la bella prestazione, che non manca mai, della 4x400 molto manipolata, ma sempre molto forte con Riccardo Miglino, Emanuele Biadati, Mattia Cella e Mattia De Rocchi. Bene come il giorno prima la 4x100 con Filippo Bergamaschi, Federico Crepaldi, Pietro Monolo e Mattia Donola, il nostro militare sempre disponibile.
Tanti atleti fantastici che ci hanno regalato tante emozioni.

Micol Majori nei 3000st
Foto 1 di 3
I saltatori in alto con il Presidente
Foto 2 di 3
4x400-M-Pro-Sesto-Busto-Arsizio-2025-cambio
Foto 3 di 3

I Mondiali di staffette in Cina

Grande esperienza internazionale per l'inzaghese Matteo Raimondi che ha partecipato ai mondiali di staffette in Cina correndo la 4x400 mista il sabato e la 4x400 maschile  la domenica. Esperienza bellissima con tutti gli atleti migliori al mondo nella velocità in un contesto internazionale spettacolare.

Matteo con i compagni della 4x400 mista
Foto 1 di 2
Matteo con i compagni della 4x400
Foto 2 di 2
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Cernusco sul Naviglio
Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo