Motori

Dai kart alle auto: il geometra-pilota che punta ai circuiti europei

Davide Balbo, 43 anni, è già ai blocchi di partenza con la sua Citroen C1

Dai kart alle auto: il geometra-pilota che punta ai circuiti europei
Pubblicato:

Sei appuntamenti in pista nei prossimi dieci mesi, tra circuiti nazionali ed europei: il 2025 del driver di Brugherio Davide Balbo, 43 anni, è già ai blocchi di partenza. Geometra con una lunga carriera sui kart, Balbo è entrato nel Team RJ un anno fa e lo scorso ottobre ha debuttato alla guida di un Citroen C1 nella ventiquattrore di Spa, in Belgio, sul circuito che è unanimemente riconosciuto come "l’università" dei driver.

Il geometra con la passione per le corse

Un'esperienza che non resterà unica. Quest'anno Balbo e i suoi compagni di squadra affronteranno altre celebri piste del motorsport nelle gare di durata riservate a vetture di serie nel trofeo monomarca Citroen C1 Cup Europa.

Il calendario delle competizioni internazionali vede come primo impegno stagionale, il 5 e 6 aprile 2025, la sette ore di Zolder, tracciato tra i più conosciuti in Europa tra gli appassionati e che in passato ha ospitato anche alcuni gran premi di Formula 1. Seguirà la 6 ore di Magny Cours, in Francia (oppure la otto ore di Anneau du Rhin, sempre in Francia) altra pista dove si sfidano i bolidi della massima formula. Per poi culminare nuovamente nel circuito belga di SPA.

La doppia anima di Davide Balbo

Nasce come kartista e sui kart ha trascorso gran parte della sua carriera. Alla guida dei piccoli "mostri a quattro ruote" si è tolto diverse soddisfazioni, sia in gare ufficiali che nelle sfide con gli amici, finché nel 2021 non è passato alle auto a ruote coperte. Prima una Peugeot 106 nella Running Cfb Italia, poi una Mini e una Citroen C2. Nell’ambito di queste competizioni avviene l’incontro con il Team Rj di Paolo Ricaboni, team principal e pilota della scuderia lodigiana.

Insieme al loro equipaggio formato da Giovanni Fontana, Alessandro Nazzari e lo stesso Ricaboni, Balbo prende parte alla 24 ore di Spa nel 2024. Ottimo il piazzamento alla prima esperienza assoluta su quella pista: dopo aver a lungo occupato la decima posizione, Balbo conclude sedicesimo su 118 auto al via.

La preparazione alle gare

In avvicinamento all’appuntamento di Zolder, il Team Rj ha preso parte a una serie di test sulla pista di Varano de’ Melegari, nel Parmense, tracciato che non è così dissimile da quella belga.

"Ci sono elevate possibilità che si verifichino temporali in quelle zone a ridosso della gara, per questo mi sarebbe piaciuto poter provare in una giornata piovosa - ha detto Balbo - E' importante testare il feeling con l'asfalto bagnato".

Si è dovuto accontentare di una pista umida nella sola prima sessione, partita alle 10.15 di sabato 22 febbraio. I tempi nelle sessioni successive sono andati scendendo, mano a mano che la pista si asciugava e che i piloti del team lodigiano prendevano confidenza con la pista. Tutti quindi hanno migliorato i loro tempi a fine giornata.

Gli altri appuntamenti: la Running Cfb Italia

La febbre intanto sale, Zolder si avvicina e grazie a sostegno dei suoi sponsor In-Consult di Riccardo Appiani, Amministrazioni condominiali Studio Fabris e DB Studio, Balbo si prepara per affrontare al meglio questo primo importante appuntamento del 2025. Sarà atteso non solo da gare di carattere internazionale ma tornerà in gara anche nella Running Cfb Italia gareggiando a Pomposa, nel Ferrarese, il 14 giugno, Varano de’ Melegari il 2 agosto, a Cervesina, in provincia di Pavia il primo novembre, per poi chiudere definitivamente la stagione il 6 dicembre a Modena.

22 febbraio 2025_Balbo alla guida_C1_prove Varano
Foto 1 di 2
22 febbraio 2025_Team RJ_Balbo simula percorso_prove Varano
Foto 2 di 2
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo