Dopo un girone di andata a dir poco travagliato, per il Cassina è tempo di tirare le somme su questa prima parte di stagione caratterizzata da un risultato sportivo non in linea con le aspettative (i rossoverdi sono terzultimi a -2 dalla zona salvezza), un cambio di allenatore ed un cambio in dirigenza.
Un girone di andata non da ricordare per il Cassina
È proprio Luca Marchesi, neopresidente del Cassina, che ci racconta questa prima parte di torneo non brillante:
«Il nostro girone d’andata della è stato caratterizzato da alti e bassi, la squadra ha dovuto superare anche una serie di ostacoli, alcuni previsti, altri imprevedibili ad inizio stagione, come l’inserimento di molti elementi giovani nuovi in rosa e il cambio dell’allenatore, che hanno influito sulle prestazioni».
Durante il campionato sono emerse alcune lacune difensive
Già dalle prime partite di Coppa Lombardia erano emerse alcune lacune all’interno della squadra:
«Nelle prime partite della Coppa Lombardia ci siamo misurati con squadre che hanno messo in luce difficoltà difensive e la necessità di affinare la precisione sotto porta – racconta Marchesi – Il gruppo ha però sempre dimostrato spirito di squadra e determinazione, purtroppo però la mancanza di completezza e alcuni errori difensivi hanno influito sul risultato finale e sulla non qualificazione al turno successivo».
L’arrivo di mister Carluccio può essere la svolta?
Ora però se i cassinesi vorranno salvarsi, dovranno essere protagonisti di un notevole cambio di passo e soprattutto, con l’arrivo di mister Daniele Carluccio, aggiustare una difesa che a fine girone di andata è risultata essere la peggiore del torneo:
«L’inizio del girone di ritorno rappresenta una nuova opportunità per noi – ci spiega speranzoso il presidente cassinese – La squadra ha dimostrato di avere giocatori di qualità e uno spirito di squadra che può fare la differenza. La gestione di Carluccio ha portato entusiasmo e sarà interessante vedere come i ragazzi affronteranno le sfide future, durante la sosta la squadra ha lavorato bene e questo è un segnale molto positivo per un buon girone di ritorno».