Berretta illude la Giana: il Renate pareggia con il capolavoro di Anelli
Primo punto della stagione per la squadra di Gorgonzola, che pareggia 1-1 al Città di Meda. Nel finale brivido per il gol annullato i nerazzurri di casa

Primo punto della stagione per la Giana, che pareggia 1-1 con il Renate al Città di Meda nella seconda giornata del Girone A di Serie C. Dopo un brutto primo tempo, la sblocca Berretta direttamente su calcio d'angolo: gol all'esordio assoluto tra i professionisti per il ragazzo di Truccazzano. Per le Pantere pareggio capolavoro di Anelli con una rovesciata da fuori area. Nel finale, annullato il gol della vittoria ai nerazzurri.
Giana, Berretta illude: col Renate finisce 1-1
Primo tempo
La gara inizia con un ritardo di 10 minuti a causa di problemi all’Fvs del Città di Meda. Espinal sorprende ancora tutti. Conferma il 3-5-2, ma cambia sei undicesimi rispetto alla sconfitta contro il Trento all’esordio. In porta c’è Mazza, difesa con Previtali, Piazza e Alborghetti, a centrocampo Lamesta, Occhipinti, Berretta, Pinto e Ruffini e in attacco la coppia inedita Capelli-Vitale. Al 10’ contatto in area nerazzurra, Vitale finisce a terra: la panchina della Giana chiama l’Fvs, ma dopo la revisione l’arbitro non cambia idea. Gara contratta e con poche emozioni. A scuotere tutti dal torpore ci prova Pinto: mancino al volo dal limite, fuori di poco (22’). Non accade più nulla fino al duplice fischio, che chiude una prima frazione apatica.
Secondo tempo
La ripresa si apre con due cambi nei padroni di casa: escono Esposito e Kolaj, entrano Rossi e Calì. È la Giana, però, ad aggredire meglio il campo. All’8’ manata in area di Calì a gioco fermo. Viene ammonito, ma i biancazzurri chiamano l’Fvs per la seconda volta. Anche in questo caso l’arbitro conferma la decisione di campo e non espelle il giocatore del Renate. Il gioco riparte con un calcio d’angolo dalla destra per i biancazzurri: lo batte Berretta col mancino, traiettoria bassa, ma beffarda, che in qualche modo si insacca. È l’1-0 per la Giana (10’) e il primo gol tra i professionisti per il classe 2006 all’esordio assoluto in Serie C. Al 19’ altri due cambi nei brianzoli: fuori Riviera e Mastromonaco, dentro Spalluto e Ghezzi. Al 22’ Piazza si ferma per un problema muscolare: al suo posto dentro Colombara, oltre ad Akammadu che sostituisce Vitale. Al 25’ problemi anche per Occhipinti: al suo posto Nelli. Nel Renate, invece, spazio ad Anelli per Bonetti. Per trovare un’occasione del Renate serve arrivare al 37’: batti e ribatti in area, sfera che arriva a Spedalieri. Diagonale che sembra indirizzato in rete, ma colpisce clamorosamente Delcarro sulla linea e in fuorigioco. Al 40’ richiesta di Fvs del Renate per un fallo di mano in area: l’arbitro, dopo revisione, non cambia la sua decisione. Al 45’ pareggiano le Pantere: capolavoro di Anelli, l’ultimo arrivato in casa Renate, che si inventa una rovesciata dal limite dell’area. Palla all’angolino e 1-1. Al 50’ destro di Ghezzi da posizione defilata, gran risposta di Mazza. La sfera arriva al limite per Spedalieri, che calcia forte e segna. Tutto annullato, però, per fuorigioco. È l'ultima emozione del match, che finisce 1-1. Primo punto stagionale per i biancazzurri, ma la strada è ancora lunga.
Il tabellino di Renate-Giana Erminio
RENATE 1
GIANA ERMINIO 1
Reti: 10’st Berretta (G), 46’st Anelli (R)
Renate (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera (19’st Spalluto); Mastromonaco (19’st Ghezzi), Esposito (1’st Rossi), Bonetti (25’st Anelli), Ruiz Giraldo; Delcarro, Kolaj (1’st Calì); Karlsson. A disp. Bartoccioni, Gardoni, Ori, Ovalle Santos, Ziu, Meloni, Mazzaroppi, Nene. All. Foschi
Giana (3-5-2): Mazza; Previtali, Piazza (22’st Colombara), Alborghetti; Lamesta, Occhipinti (25’st Nelli), Berretta, Pinto (30’st Marotta), Ruffini; Vitale (22’st Akammadu), Capelli (30’st Lischetti). A disp. Zenti, Magni, Nucifero, Rizzo, Duca, Renda. All. Espinal.
Arbitro: Vogliacco di Bari
Ammoniti: 24’ Auriletto (R), 8’st Calì (R), 45’st Nelli (G), 49’st Mazza (G)
Angoli: 3-4
Recupero: 2’pt+7’st