Basket Serie D - Vittoria fondamentale per il CM Cassina. Forze Vive, è una serata storta
La squadra di coach Ricci insegue per tutta la partita, poi la tripla di Andena allo scadere del terzo quarto apre la rimonta delle Bees. Venerdì prossimo, l'ultima giornata di regular season

Vittoria fondamentale per Cassina, per le Forze Vive si è chiusa una serata storta. Il successo in rimonta per 72-67 ha riavvicinato il traguardo dei playoff per il CM dopo la sconfitta casalinga con Garegnano, e venerdì prossimo contro la Gamma Segrate la squadra di Ricci si giocherà la stagione nell'ultimo turno di campionato. Inzago, già ampiamente certo di essere nella Top 8, dovrà invece ritrovare in fretta nella sfida con Malaspina la fiducia e la convinzione necessarie in vista degli impegni ai playoff.
Vittoria fondamentale per Cassina
L’imperativo categorico era portare a casa i due punti e il CM ci è riuscito battendo una delle formazioni che più ha impressionato in questa regular season. Con una partita di tenacia e costanza difensiva, Cassina ha strappato la vittoria alle Forze Vive, fermate più volte dal ferro nei possessi decisivi, dopo essere stata al comando per tanti minuti. A forze fresche, ha inciso la maggiore fisicità dei padroni di casa, con Cozzi che nel pitturato ha guadagnato punti pesanti che hanno permesso a Cassina di controbattere alle marcature dalla media di Cristofori. Due rapide incursioni di Morse e Passerini hanno rotto l’equilibrio del punteggio, costringendo Ricci al primo time-out della gara sul parziale di 9-14. Al rientro, Cassina ha subito pareggiato i conti con due canestri dell’ispiratissimo Brambilla, ma Inzago ha avuto di nuovo lo spunto migliore, e nel finale le Forze Vive si sono costruite un piccolo vantaggio di cinque punti con Brusamolino e con il gioco da tre punti di Morse. Inzago ha cercato di scappare via, ma nell’alta intensità della sfida, gli errori offensivi hanno permesso al CM di rientrare. A rimbalzo, Marchesi e Draghetti hanno segnato punti pesanti, mentre il contropiede di Brambilla ha riportato Cassina a -1. I padroni di casa hanno messo la testa avanti con Cozzi, ma la tripla di Ciancio e il 2\2 dalla lunetta di Cristofori hanno ristabilito il vantaggio inzaghese.
Andena lancia la rimonta
La stanchezza ha iniziato a farsi sentire, ma a fronte di una minor brillantezza non sono mancati gli spunti individuali. Nel lungo inseguimento, Inzago non solo ha mantenuto intatto il proprio vantaggio (tra le tante occasioni create c’è anche l’alley oop di Cristofori su alzata di Passerini) ma ha anche avuto la possibilità di scappare via grazie al break personale da 7 punti di Morse. L’ala ha aperto il suo pacchetto con un gioco da tre punti, chiudendo poi con due giocate di qualità dentro l’area che hanno spinto Inzago fino al +8 del 28’. L’occasione della fuga si è schiantata contro la tripla di Andena allo scadere del terzo periodo, che ha portato il CM a sole quattro lunghezze di distacco e con lo slancio necessario per completare una lunga rimonta. Marchesi e Brambilla hanno pareggiato i conti in avvio, e dopo lunghi possessi punto a punto, il 2\3 dai liberi guadagnati da Brambilla su fallo ingenuo di Passerini ha permesso a Cassina di rimettere la testa avanti. Inzago ha cercato la soluzione dall’arco, ma senza ottenere il risultato sperato. Dall’altra parte del campo, invece, Cozzi e Marchesi hanno approfittato del calo di tensione degli ospiti a rimbalzo per piazzare altri quattro punti nel pitturato che hanno chiuso la partita nonostante il forcing finale di Cristofori e Morse.








Il quintetto dei migliori
CM CASSINA, voto 7
BRAMBILLA 7.5: Efficace e costante sui due lati del campo. Segna punti decisivi nel primo e nel quarto periodo oltre al fatto che recupera tanti palloni a rimbalzo.
ANDENA 6.5: Il giovane classe 2000 disputa una partita discreta fino alla pesantissima tripla allo scadere del terzo quarto che permette a Cassina di cominciare la rimonta.
DRAGHETTI 7: Il suo contributo difensivo è fondamentale. Si fa valere in attacco sia per i punti segnati che per i rimbalzi vinti
MARCHESI 7: Conferma il suo valore offensivo sia da sotto che dalla media, ma sono i tre assist serviti a metterlo in luce.
COZZI 7: Nel pitturato è un giocatore difficile da marcare, trova una difesa fisica e agguerrita, ma piazza punti pesanti in avvio e in chiusura di partita.
FORZE VIVE INZAGO, voto 6.5
CONCA 6: Guida la fase offensiva della sua squadra con personalità e buone letture di gioco.
BRUSAMOLINO 6: Si mette al servizio della squadra per tutta partita, registrando alta intensità difensiva.
MORSE 7: Il break da sette punti nel terzo quarto è brillante. Ha tecnica e qualità e le mette in mostra con freddezza.
CIANCIO 6.5: Difende con grinta e astuzia quando si trova contro un avversario difficile come Cozzi, in più si toglie la soddisfazione di marcare da tre punti.
CRISTOFORI 7: Giocatore di qualità. Difende duro ma pulito dentro l'area e in attacco illumina la serata con due schiacciate. Gli è mancata soltanto una buona percentuale dall'arco.
Le voci dagli spogliatoi
Coach Emanuele Ricci (CM Cassina): "E' stata una partita fondamentale per il nostro cammino in chiave salvezza - ha spiegato - Con la testa a dire il vero eravamo già a Segrate, ma forse il non essere troppo tesi per Inzago ci ha permesso di giocare più liberi di testa. Ci abbiamo creduto e nei due quarti finali abbiamo messo il naso avanti grazie anche al lavoro difensivo, poi da lì è stato tutto un crescendo . Abbiamo lavorato bene di squadra e ora siamo artefici del nostro destino. ci giocheremo la salvezza a Segrate sperando che i risultati ci diano magari anche la possibilità di giocarci i playoff".
Coach Gianluca Sacchi (Forze Vive Inzago): "Abbiamo giocato una partita troppo spensa e altalenante sul piano dell'atteggiamento e dell'attenzione - ha ammesso - Ci ha mandato in difficoltà la loro difesa staccata e il fatto che battezzassero molto le nostre giocate. Abbiamo tirato con basse percentuali nonostante le occasioni che ci sono state concesse: non siamo stati bravi, ma nemmeno troppo fortunati. Fa male prendere 72 punti da una squadra che ha medie più basse, ma dobbiamo migliorare in vista dei playoff partendo in particolare dalla difesa".