Basket Promozione maschile - Pioltello accelera e scappa in vetta alla classifica FOTO
A Inzago, grande prova dei ragazzi di Pastorelli che hanno realizzato 95 punti. I padroni di casa sono però usciti ancora una volta a testa alta dopo una lunga battaglia

Pioltello accelera e scappa. Nell'ottava giornata di campionato, la squadra di coach Pastorelli ha infilato la seconda vittoria consecutiva, battendo Inzago per 74-95. Pioltello è tornata così in corsa per il primo posto, mentre Inzago, che comunque ha raccolto segnali di crescita positivi, è rimasta inchiodata nelle retrovie
Pioltello accelera e scappa
Che Pioltello non sia più una sorpresa, è fuori di dubbio. Se all’inizio un rendimento offensivo costantemente sopra i settanta punti poteva rappresentare solo un’occasione, ora non è più così. Pioltello è tra le squadre più in forma di questo campionato, e in queste prime otto giornate di campionato sta dando il giusto compenso a un progetto ambizioso, allestito e applicato negli ultimi tre anni. Gioventù, grinta, spensieratezza, ma anche maturità, lucidità e qualità sono le componenti che stanno lanciando la neopromossa all’inseguimento della prima posizione. Nella sfida d’Inzago, Pioltello ha toccato il secondo rendimento assoluto stagionale segnando 95 punti e conquistando una vittoria importante al termine di un lungo botta e risposta. Si, perché non bisogna dimenticare che dall’altra parte del campo, Inzago ha dato tutto quello che aveva per provare a fare il colpo, e alla fine è uscita dal campo sfinita, ma con l’onore delle armi. A testa alta, come è giusto che sia dopo 40’ di battaglia (sportiva) e di grande intensità.
Ritmo e punti
Intensità fisica e soprattutto mentale, perché sullo stretto rettangolo del PalaPinguino passare da un canestro all’altro è davvero questione di secondi. A trovare subito i giri giusti sono stati gli ospiti, che nei primi 2’ si sono portati sul 10-2 grazie ai canestri di Galliani, Nava, Tinor e Gadda. Coach Pirotta ha intuito il pericolo e ha saggiamente speso il primo timeout della gara per ridisegnare l’assetto della squadra. I Trichechi sono tornati in campo schierandosi con una difesa a zona 3-2, che da subito ha portato pressione sul perimetro. Inzago ha recuperato diversi palloni e colpito con qualità in fase offensiva, dominando il campo per 4’ e ristabilendo la parità al 7’ (13-13). Solo nel finale, Papetta ha regalato il vantaggio a Pioltello con una tripla pulita (18-21 al 10’). Ingranata la quarta, entrambe le squadre hanno alzato l’intensità della sfida, affidandosi alla tattica del pressing a tutto campo per recuperare palloni. I quintetti dilatati però hanno creato spazi utili per la conclusione dell’azione. Brusamolino, Chiaveri e Acquati si sono fatti spazio nel pitturato pioltellese con grinta, ma sotto il canestro opposto, Scaparrotti, Baroni e Ferri hanno risposto con qualità. Leporini e Gadda hanno dato a Pioltello un piccolo vantaggio al 19’, ma Balconi e Brusamolino hanno messo a segno i punti che hanno impedito l’allungo (41-44 all’intervallo).
Pioltello in cattedra
Dopo un primo tempo senza sosta, che il ritmo calasse era prevedibile. Ma è stato proprio in questo frangente che Pioltello ha messo in luce la propria qualità e la propria esperienza. I ragazzi di coach Pastorelli sono riusciti a far fronte alla stanchezza mantenendo costante il proprio flusso realizzativo e con il miglior parziale della serata (24 punti) sono riusciti a scavare un distacco significativo alla terza sirena. Baroni, Gadda e Nava hanno firmato il parziale di 1-8 che ha allontanato Inzago già al 23’, mentre Tinor e Rodriguez hanno rifinito il lavoro nel finale di tempo, compensando con i loro canestri le marcature inzaghesi di Acquati, Raimondi e Balconi che sono state di fatto l’ultimo tentativo di resistenza dei Trichechi (59-68 al 30’). Negli ultimi dieci minuti, Pioltello ha gestito con sicurezza la partita, costruendosi buoni tiri e andando costantemente a segno nel pitturato. Inzago è stata in partita fino al 35’, speso le ultimi energie per cercare una rimonta sempre più irraggiungibile.
Con questa vittoria, Pioltello si porta al primo posto a quota 14 punti. Nel prossimo turno, la squadra di Pastorelli sarà impegnata sul campo del San Gerardo giovedì 28 novembre. Inzago, ferma a 4 punti, si prepara ad affrontare in trasferta la Virtus Meda in una sfida che mette in palio due punti importanti in chiave salvezza.



















