Iniziativa

Basiano e Masate istituiscono gli "Oscar dello sport"

L'Unione dei Comuni ha dato vita al premio "Eccellenze in Comune" per promuovere la pratica sportiva e offrire un riconoscimento a chi ha dato lustro ai due paesi

Basiano e Masate istituiscono gli "Oscar dello sport"
Pubblicato:

Una task force per premiare le eccellenze dello sport. L'Unione dei Comuni di Basiano e Masate ha istituito il premio "Eccellenze in Comune". L'iniziativa mira a valorizzare gli atleti e le associazioni sportive locali che hanno conseguito risultati significativi a livello provinciale, regionale, nazionale e internazionale, o che hanno contribuito a dare lustro ai due Comuni. Un altro obiettivo del premio è incoraggiare i giovani a praticare sport in modo sano.

Un premio per valorizzare la pratica dello sport

Il premio si articola in due categorie: un riconoscimento per meriti sportivi e un riconoscimento onorifico. Il premio per meriti sportivi ha un valore economico, mentre il riconoscimento onorifico è di natura simbolica, come una medaglia, un trofeo o una targa. Le caratteristiche specifiche e l'importo dei premi saranno definiti annualmente dalla Giunta dell'Unione. La premiazione avverrà ogni anno durante una cerimonia pubblica.

Criteri di assegnazione

Possono essere candidati al premio atleti residenti nei Comuni di Basiano o Masate, anche se non affiliati a un'associazione sportiva locale, e le associazioni sportive che operano sul territorio dell'Unione.

  • I criteri di valutazione per il riconoscimento per meriti sportivi sono basati su una graduatoria che tiene conto dei risultati raggiunti, dalla partecipazione ai giochi olimpici o paralimpici e medaglie ai campionati mondiali o europei, fino ai campionati regionali.
  • I riconoscimenti onorifici, invece, sono destinati a persone o associazioni che si sono distinte per almeno vent'anni nell'ambito del volontariato sportivo, o che hanno dato lustro ai Comuni di Basiano e Masate.

Per essere idonei, i candidati non devono aver subito sanzioni disciplinari da federazioni sportive o enti di promozione sportiva superiori a un mese, né aver ricevuto condanne per atti di violenza o razzismo.

Le candidature

Le candidature possono essere presentate sia da associazioni sportive sia da privati cittadini. Le segnalazioni devono includere le informazioni biografiche e tecniche richieste, utilizzando l'apposito modulo predisposto dall'Amministrazione dell'Unione. Il modulo deve essere inviato all'Assessorato allo Sport dell'Unione Lombarda dei Comuni di Basiano e Masate entro i termini indicati sul modulo stesso.

Una commissione giudicatrice, composta dai sindaci e dagli assessori allo Sport dei due Comuni, oltre al responsabile dell'Ufficio Sport dell'Unione, avrà il compito di attribuire i premi.

La commissione può anche decidere di premiare atleti non candidati, a condizione che soddisfino i requisiti stabiliti.

La premiazione si terrà tra settembre e dicembre durante una cerimonia pubblica.

"Un premio per valorizzare le buone pratiche"

Così Daniele Ciocca, vicesindaco di Basiano e assessore allo Sport dell' Unione:

IL nuovo premio, peraltro già presente nel programma elettorale delle due Amministrazioni, è nato dalla stretta collaborazione tra i due assessorati allo Sport di Basiano e Masate sensibili alla promozione dello sport in tutte le sue forme e determinati a voler ricercare e premiare atleti residenti nel territorio dell'Unione facendo conoscere anche realtà sportive piccole e nascoste.

L'auspicio è che tale premio possa, oltre che onorare le nostre eccellenze, far avvicinare la popolazione all'attività sportiva mettendo in risalto sport e atleti presenti sul territorio.

(foto in evidenza generata con Gemini Ai)

Podcast Adda Martesana: Storie di successo