Sport e inclusione

Al torneo del Csi milanese trionfa l'inclusione

Anche l'Aso Cernusco ha preso parte alla manifestazione che si è tenuta a Cornaredo

Al torneo del Csi milanese trionfa l'inclusione
Pubblicato:

Sabato 17 maggio 2025 si è svolto il torneo di calcio inclusivo “Tutti in campo” presso il Centro Sportivo Pertini a Cornaredo. A scendere in campo anche l'Aso Cernusco sul Naviglio, società attenta a temi quale inclusione, integrazione e fair play.

"Tutti in campo" per l'inclusione

Il torneo calcistico integrato “Tutti in campo” di sabato 17 maggio si è rivelato un successo, sia sul campo (che in questo caso era il Centro Sportivo Pertini a Cornaredo) sia per quanto riguarda l’inclusione. Tra l’altro, obiettivo dell’evento. Lo scopo infatti era mostrare come lo sport sia un’attività inclusiva, in grado di abbattere barriere e valorizzare la diversità.
Le menti dietro all’idea, 60 studenti del corso “Sport Management e Internalizzazione” della Fondazione ITS JobsAcademy Lombardia che hanno collaborato con il Centro Sportivo Italiano, un’associazione che rappresenta a pieno i valori proposti dalla iniziativa. Infatti, il CSI cerca di promuovere lo sport attraverso momenti di crescita, impegno, educazione e soprattutto aggregazione sociale.

Tra i partecipanti anche l’ASO Cernusco

A partecipare al torneo sono state 12 squadre appartenenti a società sportive affiliate al CSI milanese: ASCOT Triante, Atletico Meda Sud, Ausonia, Desiano, Paina 2004, San Carlo Nova, Tukiki ASD, Virtus Bovisio, Virtus Milano, San Bernardo e Bresso 4. Tra queste anche una società cernuschese, l’ASO Cernusco.

Le parole di Massimo Achini, presidente del CSI Milano

È stata una giornata meravigliosa che ha unito tre ingredienti d’eccezione: 12 squadre di una disciplina splendida come il calcio integrato, un gruppo di sessanta giovani che senza adulti alcuni hanno costituito il comitato organizzatore di un grande evento di sport, e un centro sportivo accogliente e perfetto per lo scopo. Otto ore che hanno consentito a tutti, ma davvero a tutti, di respirare i profondi valori dello sport. Questa la ricetta di un’esperienza difficile da raccontare, ma che è stata la base di ciò che abbiamo vissuto con il torneo Tutti in Campo.

Tutti campioni, tra premi e sorrisi

Al termine delle gare si sono svolte le premiazioni che hanno coinvolto tutte le squadre partecipanti, vincitrici grazie al loro impegno ed entusiasmo. Sono stati consegnati altri due riconoscimenti nella giornata:

  •  Premi speciali ai singoli atleti, come miglior portiere o capocannoniere
  • Il premio Fair Play alla squadra che ha meglio personificato il vero spirito sportivo

Si è espresso anche Lorenzo Ferrario, rappresentante degli studenti organizzatori:

Il torneo  si è concluso con un successo straordinario su tutti i fronti. Insieme a CSI Milano, abbiamo dimostrato che credere nei giovani e affidare loro responsabilità concrete è una scelta che premia. In soli tre mesi, siamo riusciti a progettare e realizzare un evento di sport inclusivo senza precedenti, capace di unire sul campo passione, rispetto e partecipazione. I sorrisi degli atleti, dei volontari, dello staff e delle famiglie delle squadre di calcio integrato sono stati per noi la ricompensa più autentica. Hanno dato senso a ogni fatica e confermato che lo sport, se ben guidato, può diventare davvero uno strumento di crescita e cambiamento sociale. A nome di tutti noi studenti del comitato organizzatore, un enorme grazie a chi ha creduto in questo progetto e l’ha reso possibile.

PH CREDIT Christian Santi_3
Foto 1 di 3

Credit: Christian Santi

PH CREDIT Christian Santi_2
Foto 2 di 3
PH CREDIT Christian Santi_1
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo