Lo scorso fine settimana Cernusco sul Naviglio è stata “invasa” da giovani atleti per un’intensa tre giorni di sport dedicata all’atletica. Divise di tanti colori provenienti da tutta Italia hanno reso il nostro territorio protagonista del 27° Campionato Nazionale di Atletica leggera del Csi (Centro Sportivo Italiano): 127 società sportive da 13 regioni italiane,1640 finalisti per 24 specialità, ospitati da un’impeccabile organizzazione nel Centro Sportivo “Ermanno Zacchetti”.
I risultati della Polisportiva San Marco agli Italiani Csi
In questo vivace contesto di sana competizione, i ragazzi della Polisportiva San Marco di Cologno Monzese si sono fatti notare per un entusiasmo contagioso e uno spirito di squadra che hanno reso orgogliosi allenatori e genitori al loro fianco in ogni gara. Ma quando un progetto che dal 1969, anno di nascita della Società San Marco presso l’Oratorio di Cologno Monzese, oltre a investire passione e impegno per trasmettere i valori sani dello sport, raccoglie risultati significativi, la soddisfazione supera ogni aspettativa. Questo progetto per lo sport cresce e si sviluppa sempre di più attraverso la proattiva e sinergica collaborazione con l’Asd Gruppo Sportivo Atletica Brugherio, società consolidata nel panorama Fidal.
I ragazzi colognesi possono vantare riconoscimenti concreti piazzandosi al nono posto della classifica degli Assoluti e al tredicesimo posto della classifica giovanile e collezionando 17 medaglie: 6 bronzi, 7 argenti e 4 ori con Emma Ciordan nei 1000m, Francesco Berio nei 300m, Federica Canova nei 3000m e con la staffetta svedese dove Berio, Binetti, Fiorentino e Bonetti hanno conquistato anche il record nazionale con 2’ e 10’’!
“Molto di più della soddisfazione del singolo sul podio acclamato dai compagni di squadra: una linfa per nutrire l’entusiamo di atleti di ogni età e dei suoi allenatori che danno l’esempio gareggiando a loro volta nelle rispettive specialità, per dimostrare che la fatica investita per raggiungere un obettivo e superare i propri limiti non è mai sprecata, ma diventa energia vitale per la crescita personale e collettiva”, hanno sottolineato dalla società.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



