Un esercito di volontari per far ripartire il Pedibus a Trezzo sull’Adda. Oggi, lunedì 20 settembre 2021, si è svolta la giornata inaugurale che ha portato alla ripartenza del servizio, molto apprezzato dai bambini trezzesi e dalle loro famiglie. In testa ai vari “convogli” il sindaco Silvana Centurelli e altri esponenti della Giunta.
Un esercito di volontari per far ripartire il Pedibus a Trezzo sull’Adda
Trentacinque volontari che da lunedì al venerdì si mettono in testa e in coda ai vari torpedoni alimentati a gambe per portare gli alunni delle scuole cittadine da casa a scuola (e ritorno). Sono questi i numeri del Pedibus, un servizio che negli anni è diventato un vero e proprio fiore all’occhiello della città. Oggi, lunedì, come da tradizione, il primo cittadino Silvana Centurelli, insieme ai colleghi di Giunta e di Consiglio, ha accompagnato gli scolari nel tragitto da casa a scuola.
E’ frutto di una convenzione tra Comune e Auser
Il servizio Pedibus, così come quello di sorveglianza (iniziato il 13 settembre) davanti alle scuole durante gli ingressi e le uscite degli scolari è frutto di una felice sinergia tra il Comune e l’Auser Libro aperto. Nel dettaglio, sono 10 i volontari che, alternandosi, da lunedì al venerdì stazionano davanti alle scuole per controllare che non succeda nulla. A questi si aggiungono i 35 che danno vita alle tre linee Pedibus, che al mattino e al pomeriggio transitano per la città. Oltre a questi si aggiungono tre persone che prestano assistenza all’interno della scuola.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)







