Sette scuole in pista a Cernusco per la 24esima edizione del Trofeo Martesana
Gli istituti di Cernusco, Carugate, Cassina, Bussero, Gorgonzola e Trezzano Rosa si sono sfidati sulla pista del Gaetano Scirea

Un appuntamento fisso della primavera in Martesana, un momento di sport e socialità che coinvolge le scuole del territorio. E' andata in scena la 24esima edizione del Trofeo Martesana. la manifestazione di atletica leggera ospitata dallo stadio Gaetano Scirea di Cernusco sul Naviglio.
A Cernusco il Trofeo Martesana
Anche quest’anno è andata in scena la manifestazione per la promozione dell’atletica leggera nelle scuole del territorio, organizzata da Pro Sesto Atletica Cernusco e giunta ormai alla sua 24esima edizione. Una bella giornata di Sport e sana competizione che ha visto la partecipazione di sette scuole tra Cernusco, Carugate, Cassina, Gorgonzola, Trezzano e Bussero.
Gli studenti si sono sfidati sulla pista cernuschese tra 60m, 600m, salto in lungo, lancio del vortex e, a conclusione, la bellissima 4x100 mista che da quest’anno sarà gara ufficiale ai Mondiali di Atletica e poi alle prossime Olimpiadi.
Tanti atleti sul podio a difendere i colori della propria scuola con il grande tifo dei compagni e insegnanti. In una giornata anticipatrice dell’estate, c’è stata la premiazione di tutte le scuole davanti a tutti gli studenti posizionati sulla pista, che hanno festeggiato i propri insegnanti.
Al primo posto anche quest’anno la scuola media paritaria Bachelet di Cernusco, al secondo la Margherita Hack di Cernusco, al terza Cassina de Pecchi, al quarto Gorgonzola, al quinto Trezzano Rosa, al Sesto Bussero e al settimo Carugate con solo il punteggio del cross. E’ si, perché si sono volute abbracciare tutte le specialità dell’atletica, quindi è stata svolta una prima fase a novembre con la corsa campestre e a maggio le gare su pista con corse, salti e lanci.
Ma a vincere, come da 24 anni a questa parte, sono stati i sani valori dello sport: la competizione, l'amicizia e la voglia di divertirsi stando insieme.


