Rifacimento di tetto e facciate per la "nonna" delle scuole di Cernusco sul Naviglio
La primaria Manzoni risale al 1934. L'intervento, che durerà alcuni mesi, era necessario e atteso da tempo

Impalcature attorno alla scuola primaria Manzoni di Cernusco sul Naviglio, la "nonna" dei plessi del territorio, risalente addirittura al 1934. Sono iniziati i lavori di riqualificazione della scuola, un intervento da 1,290 milioni di euro che mira a migliorare la sicurezza, l'efficienza energetica e l'estetica della struttura.
Un intervento molto atteso
L'intervento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale, prevede un rifacimento completo del tetto e delle facciate dell'edificio. Un investimento significativo che testimoniano l'attenzione dell'ente locale verso l'edilizia scolastica e il benessere degli studenti.
La buona notizia per alunni, genitori e personale scolastico è che, nonostante l'imponenza dei lavori, secondo quanto hanno fatto sapere dall'Amministrazione le attività didattiche non subiranno alcuna interruzione o variazione. L'organizzazione del cantiere sarebbe stata infatti studiata appositamente per minimizzare l'impatto sulle normali attività scolastiche. Così una nota di Villa Greppi:
Abbiamo prestato particolare attenzione alla logistica del cantiere. L'obiettivo è garantire la massima sicurezza e il regolare svolgimento delle lezioni, minimizzando al contempo i disagi per la comunità scolastica
Un intervento che mira anche al risparmio energetico
Il rifacimento del tetto e delle facciate non solo migliorerà l'estetica dell'edificio scolastico, ma porterà anche benefici in termini di isolamento termico e acustico, con un conseguente risparmio energetico e un ambiente di apprendimento più confortevole per gli studenti.
I lavori, che dureranno diversi mesi, rappresentano un importante passo avanti per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico cittadino.