Quattro chiacchiere con la Costituzione italiana a 80 anni dalla fine della guerra
Secondo appuntamento in vista per l’HackAdemia la rassegna di eventi culturali organizzata dal Comitato genitori dell’istituto comprensivo di Cernusco sul Naviglio.

Secondo appuntamento in vista per l’HackAdemia la rassegna di eventi culturali per genitori e studenti organizzata dal Comitato genitori e dall’istituto comprensivo di piazza Unità d’Italia di Cernusco sul Naviglio.
Le parole della Costituzione
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 11 aprile 2025 con una serata dal titolo "Le parole della Costituzione: tra memoria e attualità". Si tratta di un evento realizzato in collaborazione con la sezione Anpi di Cernusco, che mira a diffondere la conoscenza della Costituzione italiana e la consapevolezza della sua importanza, approfondendone il suo significato duraturo.
Le relatrici saranno Stefania Leone, docente di Diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Milano e mamma di due ragazzi dell’istituto comprensivo, e Debora Migliucci, ricercatrice e componente della segreteria provinciale Anpi. L'evento servirà come un'occasione di educazione civica per partecipanti di tutte le età.
L’appuntamento è per le 20.45 nella sala Camerani di via Fatebenefratelli. L’ingresso è libero.
Il percorso dell'Hackademia
La serie è iniziata il 24 marzo con gli studenti che hanno condiviso il loro percorso scolastico con uno spettacolo basato sull’Urlo di Munch.
A maggio ci sarà poi un incontro riservato agli studenti finalizzato all’orientamento. Si tratta di HackAdemia Junior: Umberto Pesce, ingegnere e preside dell’Itsos, parlerà delle comunicazioni, ripercorrendo la sua evoluzione dal sistema cablato a quello wireless.