formazione

L’Itsos Marie Curie di Cernusco sul Naviglio si arricchirà di un nuovo indirizzo: il liceo scientifico sportivo

Manca solo l'ultimo via libera di Città metropolitana. L'Amministrazione mette a disposizione il centro sportivo Ermanno Zacchetti

L’Itsos Marie Curie di Cernusco sul Naviglio si arricchirà di un nuovo indirizzo: il liceo scientifico sportivo

L’Itsos Marie Curie di Cernusco sul Naviglio si arricchirà di un nuovo indirizzo a partire dall’anno scolastico 2026/2027, il liceo scientifico sportivo.

Una formazione che ben si sposa con la vocazione della città

Cernusco, già Città europea dello sport 2020 e ora Capitale europea dello sport inclusivo e del volontariato, ospita da due anni (e lo farà ancora almeno sino al 2028) la facoltà di Scienze motorie dell’Università degli studi di Milano. E’ insomma una città a vocazione sportiva.

L’Amministrazione si è detta disponibile a mettere a disposizione dell’istituto di via Masaccio le strutture del Centro sportivo Ermanno Zacchetti, arricchendo ulteriormente l’offerta formativa dell’Itsos (che nel 2026 sarà oggetto di un profondo restyling, un progetto da oltre 7 milioni), diretto dal preside Umberto Pesce.

Così la sindaca  Paola Colombo:

Nel nostro programma di mandato abbiamo inserito l’attivazione di sezioni a indirizzo sportivo nelle scuole secondarie, sia di primo grado, che di secondo grado, perché riteniamo che il binomio educazione e sport sia determinante per la crescita e lo sviluppo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.

Questo primo passaggio e l’impegno della Giunta rappresentano un atto concreto, propedeutico all’avvio della nuova sezione da parte dell’Istituto e della Città Metropolitana, con cui ci siamo già incontrati per portare avanti l’istruttoria.

Sono ottimista e confido che anche l’ufficio scolastico regionale dia parere positivo e che il liceo scientifico sportivo possa diventare realtà già tra un anno, e allora la città offrirà un’ulteriore possibilità di scelta a studenti e famiglie.

Le ha fatto eco Debora Comito assessora all’Istruzione e alle Politiche giovanili:

La nostra città conferma ancora una volta la sua attenzione ai valori sportivi anche attraverso la scuola.

Le strutture sportive di Cernusco sul Naviglio sono un’eccellenza e coprono il fabbisogno di almeno quaranta discipline diverse. Proprio grazie a questa ricchezza, dal 2023 i nostri impianti ospitano i corsi universitari della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università Statale di Milano e sono un punto di riferimento per l’attività delle scuole del territorio.

Il liceo scientifico a indirizzo sportivo rappresenterebbe il naturale proseguimento di questo straordinario percorso