Scuola

L'estate dell'istituto Ungaretti di Melzo suona... in inglese

Gli studenti di elementari e medie hanno vissuto un mese all'insegna dello studio e dell'approfondimento, imparando la lingua in maniera coinvolgente e stimolante

L'estate dell'istituto Ungaretti di Melzo suona... in inglese
Pubblicato:

L'estate del 2025 ha visto i ragazzi dell'istituto comprensivo Ungaretti di Melzo protagonisti di un'esperienza educativa unica nell'ambito del progetto: "English for the Future".

Un centro estivo in lingua inglese

Dal 9 giugno al 4 luglio oltre 300 giovani studenti, dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado, hanno partecipato a corsi intensivi di potenziamento linguistico, con un focus speciale sul metodo "Speech & debate". Durante queste quattro settimane, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di migliorare il loro inglese attraverso un percorso coinvolgente, che ha unito attività di public speaking, argomentazione critica e dibattiti costruttivi. Sono stati trattati argomenti di grande attualità come i vantaggi del viaggio in auto rispetto al viaggio in treno, le scelte di acquisto tra negozio e Internet, e il ruolo dei social media nella lotta al cambiamento climatico. Ogni discussione ha permesso agli studenti di sviluppare una maggiore fluidità linguistica, fiducia in se stessi e abilità di comunicazione efficace, fornendo loro strumenti utili per il futuro.

Un viaggio speciale a Malta

Un gruppo di 60 studenti ha poi avuto l'opportunità di vivere un'esperienza ancora più immersiva con uno stage linguistico a Malta, dal 21 al 28 giugno. Accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato a lezioni quotidiane di inglese presso una scuola accreditata, esplorando la lingua in un contesto internazionale e partecipando a escursioni culturali a La Valletta, alla Laguna Blu e in altre località suggestive dell'isola.

L'esperienza ha rappresentato un'importante occasione di crescita, permettendo ai ragazzi di vivere la lingua in modo naturale, interagendo con i coetanei e affrontando situazioni quotidiane in inglese. Questa esperienza, tanto intensa quanto formativa, ha dimostrato l'importanza di investire nella competenza linguistica come chiave per il successo futuro, sia sul piano accademico che professionale. Gli studenti hanno migliorato le loro competenze linguistiche, ma hanno anche acquisito capacità di pensiero critico, problem solving e collaborazione, competenze sempre più richieste nel mondo di oggi.

La dirigente Stefania Strignano ha sottolineato l'importanza di questa esperienza e ha espresso il suo orgoglio per i progressi fatti e per l'impegno che hanno mostrato in queste settimane.

Questi ragazzi hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza straordinaria, arricchita di apprendimento, crescita e nuove scoperte - ha detto - Le competenze linguistiche acquisite e la fiducia in se stessi che hanno sviluppato li preparano ad affrontare con maggiore consapevolezza e determinazione le sfide che li attendono.

La preside ha anche voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutto il personale della scuola, che si è dedicato con passione e impegno durante queste 4 settimane, contribuendo al successo del progetto.

Ringraziamo anche le famiglie per la fiducia e l'appoggio costante che dimostrano verso i nostri progetti didattici, contribuendo attivamente al successo di ogni iniziativa - ha concluso - Adesso è tempo di un meritato riposo per tutti, ricco di nuove esperienze di crescita. Noi intanto prepariamo per voi un nuovo anno ancora più ricco di sorprese.

WhatsApp Image 2025-07-02 at 19.57.02 (4)
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2025-07-02 at 19.57.02 (3)
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2025-07-02 at 19.57.02 (2)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2025-07-02 at 19.57.02 (1)
Foto 4 di 4
Podcast Adda Martesana: Storie di successo