primaria

Lavori di ristrutturazione al tetto della scuola di Cassina de' Pecchi

Dal 17 febbraio incomincerà l'intervento molto atteso in piazza Unità d'Italia, ma comporterà modifiche agli ingressi e uscite

Lavori di ristrutturazione al tetto della scuola di Cassina de' Pecchi
Pubblicato:

Lavori di ristrutturazione al tetto della scuola primaria di Cassina de' Pecchi: modifiche temporanee in arrivo all'accesso e alle uscite.

Copertura del plesso da rifare

La scuola primaria locale si prepara a un importante intervento di manutenzione. A partire dal 17 febbraio 2025, inizieranno i lavori di rifacimento della copertura dell'edificio scolastico. Si prevede che il cantiere si concluderà intorno al 24 marzo 2025, salvo imprevisti o ritardi.

In seguito a una valutazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) della scuola sono state disposte alcune modifiche temporanee agli accessi dell'edificio.

Durante il periodo dei lavori, saranno chiusi l'ingresso pedonale della segreteria, le scale d'emergenza nell'area est e la porta d'emergenza nel corridoio della segreteria che dà sul giardino.

Ingressi e uscite modificate

Per garantire la sicurezza di tutti, l'ingresso e l'uscita dall'edificio scolastico saranno consentiti esclusivamente attraverso l'entrata principale su piazza Unità d'Italia. Questa disposizione si applica a tutto il personale scolastico, agli alunni e a qualsiasi altro utente della struttura.

Al fine di gestire in modo efficiente il flusso degli studenti, sono state apportate modifiche alle procedure di uscita. Le classi sono state riorganizzate in tre gruppi, ciascuno assegnato a un cancello specifico:

  1. Il cancello sotto la pensilina sarà utilizzato dalle classi seconde e quarte.
  2. Il cancello principale servirà per l'uscita delle classi terze e prime.
  3. Il cancello piccolo adiacente alla palestra sarà riservato alle classi quinte.

Prestare attenzione alle modifiche

A causa dell'allestimento del cantiere, l'area del giardino est (lato via Trento e via Trieste) non sarà accessibile. Tuttavia, la direzione scolastica sottolinea l'importanza di mantenere la possibilità per gli alunni di trascorrere l'intervallo dopo pranzo all'aperto, utilizzando l'area disponibile sul lato di via Napoli e piazza Unità d'Italia.

Così la sindaca Elisa Balconi e la dirigente scolastica Valentina Molignani:

Questa decisione è stata presa considerando il valore educativo che le attività all'aria aperta rappresentano per gli studenti.

La scuola invita tutti i genitori, gli studenti e il personale a prestare attenzione a queste modifiche temporanee e a collaborare per garantire la sicurezza e il buon funzionamento dell'istituto durante il periodo dei lavori.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali