incontro

Il futuro della scuola in una serata alla Filanda di Cernusco sul Naviglio

Un confronto tra esperti e stakeholder per portare un contributo al dibattito sul miglioramento dell'istituzione scolastica

Il futuro della scuola in una serata alla Filanda di Cernusco sul Naviglio
Pubblicato:

Metti una sera a parlare del futuro della scuola. Il 21 febbraio alle 21 la Filanda di Cernusco sul Naviglio si trasformerà in un vivace punto di incontro per discutere di dove va il sistema educativo italiano e di quali problemi sta oggi affrontando.

Ascoltare e proporre

L'incontro non è solo un'opportunità per ascoltare, ma anche per far sentire la voce della comunità. L'evento, organizzato dal circolo tematico Scuola del Pd "Don Milani", rappresenta un'occasione per confrontarsi su temi educativi.

Gli organizzatori invitano genitori, studenti, insegnanti, educatori, personale Ata e amministratori a partecipare attivamente, portando idee, spunti e osservazioni che andranno a integrare il documento nazionale.

Interverranno Irene Manzi, responsabile Scuola del Pd nazionale, insieme ad altri membri che hanno contribuito alla stesura del documento presentato a Roma il 15 gennaio scorso "Appunti per la scuola di domani", Elisabetta Nigris, docente all'Università Milano Bicocca, Anna D'Auria, dirigente scolastica, Giuseppe Bonelli, dirigente dell'Ufficio V dell'Ufficio scolastico regionale, e Roberto Rampi, responsabile Cultura del Pd.

Moderano Valeria Cotza, del circolo "Don Milani", e Chiara Confalonieri, educatrice professionale. Introducono la serata Mina Facchi, segretaria del circolo, Giuseppe Ronzoni, segretario cittadino del Pd e Alberto Fulgione, referente di partito per la Martesana.

Mina Facchi, una delle promotrici dell'evento, sottolinea l'importanza di questo incontro:

Siamo qui per raccogliere il contributo di tutta la nostra comunità. È fondamentale che ognuno di noi si faccia sentire e contribuisca a costruire un futuro migliore per la scuola.

L'appuntamento è dunque alle 21 in via Pietro da Cernusco.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali