mensa scolastica

Il caso degli insetti nei piatti, replica di Vivenda: "Caso singolare, mai trovato alcun altro corpo estraneo"

La società si rammarica di quanto accaduto, ma assicura di applicare scrupolosamente tutti i protocolli di igiene previsti

Il caso degli insetti nei piatti, replica di Vivenda: "Caso singolare, mai trovato alcun altro corpo estraneo"
Pubblicato:

Sta facendo discutere il caso degli insetti trovati nei piatti nella mensa scolastica di Cologno Monzese. La società che ha in gestione l'appalto, Vivenda, chiamata a un confronto di chiarimento chiesto dai genitori e in programma per domani lunedì 24 febbraio 2025, ha inviato una nota dettagliata che illustrare quanto accaduto.

"Si tratta di un evento singolare"

Il ritrovamento di due corpi estranei nelle scuole di Cologno Monzese, dopo attente analisi da parte di enti terzi, è da reputarsi un evento singolare che ha fatto prontamente scattare i protocolli di sicurezza alimentare in capo alla Vivenda Spa. Inoltre nessun capello o unghia finta è mai stata trovata nei piatti, sono soltanto illazioni che minano l’immagine e la credibilità dell’azienda.

Ogni giorno i dipendenti dell’azienda lavorano scrupolosamente per garantire ai bimbi pranzi genuini, nutrienti ed energeticamente bilanciati. Durante tutte le fasi di produzione vengono pertanto osservate accuratamente tutte le procedure HACCP relative alla sicurezza alimentare al fine di evitare contaminazioni e presenze di corpi estranei. A riprova del buon operato i controlli periodici effettuati dall’ATS, dall’ufficio di igiene, dall’ufficio di nutrizione e dai NAS che non hanno rilevato criticità nel servizio erogato dalla Vivenda Spa, inadempienze, carenze o cattivo stato di cucine e refettori. Senza contare poi i controlli regolari e gli assaggi da parte di una commissione mensa che non ha evidenziato irregolarità. Tutto ciò a riprova che l’azienda svolge le proprie attività di preparazione e somministrazione dei pasti conformemente alle prescrizioni contrattuali e legislative.

Il ritrovamento dell'insetto

In merito al ritrovamento di un insetto in un piatto di cavolfiori avvenuto martedì scorso, è doveroso sottolineare come in quella scuola fossero stati già serviti regolarmente oltre 200 bambini e come l’incidente fosse occorso nell’ultimo turno di servizio. La maestra, avvisata del singolare ritrovamento, ha prontamente informato il personale della ditta di ristorazione intenzionato a cambiare il piatto. Cambio deliberatamente rifiutato dal bambino.

In merito poi al ritrovamento di un corpo estraneo nella pasta e ceci, la Vivenda Spa desidera precisare, in dettaglio, l’accaduto, avvenuto circa un mese fa in una scuola elementare dove mangia un centinaio di bambini. Al momento della somministrazione della minestra un piccolo utente si accorge della presenza di un corpo estraneo, avvisando immediatamente il personale della Vivenda Spa.

A sua volta la dipendente avvisa il centro cottura: attivati le procedure e i protocolli aziendali in caso di ritrovamento di corpo estraneo, viene bloccato il servizio e sostituito il primo.

Al posto della minestra si prepara pasta in bianco, consegnata ai bimbi in soli dieci minuti. In questo caso la Vivenda Spa sottolinea come a mangiare il “primo alternativo” siano stati soltanto i bimbi del secondo turno di quella scuola elementare.

"Nessun altro corpo estraneo"

Si riportano poi informazioni completamente errate, riportando che, oltre alle forbicine e al corpo estraneo, siano state trovate dai bambini anche capelli, peli e perfino un’unghia finta.

Affermazioni quanto mai false e lesive del buon operato della Vivenda Spa. Anche nel caso di loro ritrovamenti, la Vivenda Spa avrebbe attivato tutte le procedure e i protocolli aziendali tesi a scongiurare il ripetersi di eventi incresciosi, oltre a darne naturalmente informazione al Comune in modo tempestivo. Tutto il personale, altamente formato, non ha rilevato anomalie durante le preparazioni e la somministrazione.

Per la Vivenda Spa diviene quindi necessario evitare ogni strumentalizzazione e visione distorta sul buon operato della ditta che da sempre con costanza, meticolosità e coscienza cerca di rendere un servizio quanto più rispondente alle aspettative dell’utenza intera.

Resta inteso che per i due incidenti occorsi in un lungo lasso di tempo la Vivenda Spa esprima il proprio rammarico per l’accaduto, sensibilizzando tutto il personale di cucina e impegnandosi fortemente affinché simili episodi non si ripetano in futuro.

Vivenda Spa infine si vanta di aver acquisito ogni certificazione di qualità afferente il servizio di ristorazione, rilasciate da enti certificatori terzi, attestanti l’elevato standard delle procedure adottate ed osservate per il buon esito del servizio offerto ai suoi consumatori.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali